SPORT Letto 5650  |    Stampa articolo

La pallavolo torna sulla scena dopo anni

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Era il 1997 quando nella cittadina silana nasceva l' Acri Volley , distintasi per anni in campionati di categoria under 13 e prima divisione. Poi, per la mancanza di una adeguata struttura, chiudeva purtroppo i battenti.
Oggi, dopo anni, quella esperienza sportiva sta per ripartire con l' Asd Pallavolo Acri, grazie all'interessamento della professoressa Deborah Capalbo. Accanto a lei in questo nuova avventura Maurizio Iaquinta, tecnico Fipav e Damiano Azzinnari, docente in scienze motorie. Una ripresa degli allenamenti resa possibile, hanno sottolineato gli istruttori, grazie sopratutto alla disponibilità della dirigente dell'Istituto comprensivo "V. Padula" , Simona Sansosti che ha concesso i locali della palestra della scuola e all'amministrazione comunale nella persona dell'assessore allo sport e spettacolo Bina Luzzi.
"L'obiettivo della Asd Pallavolo Acri - ha spiegato Deborah Capalbo - è quello di avviare alla pratica sportiva bambini e ragazzi promuovendo e diffondendo lo sport della pallavolo con la partecipazione a diversi campionati di categoria.
Come società sportiva vogliamo essere l 'alternativa per i giovani di Acri promuovendo l'aggregazione e lo spirito di gruppo e dando un supporto alle famiglie.
Vogliamo promuovere il territorio acrese
- ha concluso - e far conoscere i nostri giovani come atleti di un paese che esiste nei vari campionati di categoria".
Gli allenamenti avvengono tutti i lunedì , mercoledì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:30 presso la palestra dell'Istituto comprensivo Padula.
Per info chiamare al numero 3275807106.
I tecnici dell'Asd Pallavolo Acri sono:
Maurizio Iaquinta, allenatore di secondo grado terzo livello giovanile. Istruttore specializzato nei centri CAS e nei settori giovanili. Allenatore dei settori giovanili under 13, 14, 16, 18, e 19 sia maschili che femminili ha conseguito molti primati e tante finali regionali.
Allenatore delle varie categorie, dalla prima divisione maschile alla serie B maschile, ha collaborato con tecnici affermati come Carmelo Perrotta ed Eugeni Guentchev allenatore della nazionale bulgara.
Allenatore da sempre della squadra femminile con la quale partendo dalla prima divisione è arrivato alla conquista della serie B nazionale.
Deborah Capalbo, docente in scienze motorie ,laureata presso l'ISEF Statale di Roma. Insegnante di pallavolo dal 1997 sul territorio acrese e dal 2011al 2013 sul territorio Emiliano, promotrice della pallavolo presso molteplici istituzioni scolastiche della nostra provincia e dello sviluppo di varie discipline sportive nonché di eventi per giovani.
Damiano Azzinnari, docente in scienze motorie con esperienza decennale nell'insegnamento della pallavolo a bambini e ragazzi ,si è sempre distinto per impegno e risultati conseguiti.

PUBBLICATO 28/11/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 2120  
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1513  
Auser Acri: 8 marzo Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Acri ha organizzato un evento di pubbliche letture: Voci di Donne- Letture per le donne e delle donne, con l’obiettivo ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1346  
Ancora un viaggiatore straniero a San Demetrio e in altri paesi Italo - Albanesi della Calabria: Raymund Nezhammer, Arcivescovo di Bucarest
Anche Raymund Netzhammer, Rettore del Pontificio Collegio Greco di Roma nel 1904, Arcivescovo di Bucarest nel 1905, durante le vacanze pasquali dello stesso anno compie il viaggio dei paesi italo ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1989  
Fondazione Padula. Né avvicendamento né dimissioni. Si continua con Cristofaro
Tutto come nelle previsioni e come ampiamente anticipato da Acri in rete. Nessun avvicendamento né tantomeno dimissioni alla Fondazione Padula. Nei giorni scorsi vi abbiamo reso conto del ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3293  
Commercio abusivo e dilagante. Urge un Regolamento
Poiché a differenza di altri, bravi allievi di Larry Tesler, informatico americano inventore del taglia, copia, incolla, ci piace affrontare tematiche che interessano l’intera collettività oltre che p ...
Leggi tutto