POLITICA Letto 3832  |    Stampa articolo

Il vice ministro dell’economia Bellanova: “previsti i fondi per Lsu ed Lpu”

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Mercoledì scorso, la sala Falcone, seppure ampia, è riuscita a stento a contenere i partecipanti all’incontro organizzato da Pd e Psi sulle ragioni del Si al prossimo referendum.
Diversi i big presenti: i consiglieri regionali Pd, Giuseppe Aieta e Giuseppe Giudiceandrea, il segretario regionale Pd, Ernesto Magorno, quello provinciale, Luigi Guglielmelli, il segretario regionale Psi, Luigi Incarnato, la deputata Pd Enza Bruno Bossio, il capogruppo Pd alla Provincia, Pino Capalbo. A concludere l’iniziativa, il vice ministro dell’economia, Teresa Bellanova. In sala giovani, operai, liberi professionisti, ex amministratori, precari.
Chi è intervenuto ha spiegato, dal proprio punto di vista, perché votare Si ed ha sottolineato l’importanza di questa riforma. Bellanova, invece, ha rimarcato alcune misure adottate di recente dal Governo Renzi a favore del Sud.
Per il 2017, ha detto tra l’altro, la Legge Stabilità destina 50 milioni di euro al completamento delle procedure di stabilizzazione, con contratto a tempo determinato, dei lavoratori socialmente utili e dei lavoratori impegnati in attività di pubblica utilità della regione Calabria.
Per il terzo anno consecutivo, dunque, i lavoratori potranno contare sulla prosecuzione del loro rapporto di lavoro con gli enti utilizzatori, con l’obiettivo di completare un percorso iniziato con la legge di stabilità 2014. Inoltre,
ha aggiunto, Bellanova, abbiamo previsto la decontribuzione totale al Sud con 530 milioni per le assunzioni di giovani e disoccupati delle regioni del Mezzogiorno.
Voglio ricordare anche le risorse per le aree in crisi industriale con oltre 165 milioni di euro, di cui 80 dal Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 per gli interventi di riconversione e riqualificazione  produttiva per quelle aree interessate da situazioni di crisi industriale.
Senza cantare vittoria, ha concluso Bellanova, perché molto abbiamo ancora da fare, ma il Mezzogiorno ritorna centrale nell’agenda economica e sociale di questo Paese
”.

PUBBLICATO 02/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 2120  
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1513  
Auser Acri: 8 marzo Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Acri ha organizzato un evento di pubbliche letture: Voci di Donne- Letture per le donne e delle donne, con l’obiettivo ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1346  
Ancora un viaggiatore straniero a San Demetrio e in altri paesi Italo - Albanesi della Calabria: Raymund Nezhammer, Arcivescovo di Bucarest
Anche Raymund Netzhammer, Rettore del Pontificio Collegio Greco di Roma nel 1904, Arcivescovo di Bucarest nel 1905, durante le vacanze pasquali dello stesso anno compie il viaggio dei paesi italo ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1989  
Fondazione Padula. Né avvicendamento né dimissioni. Si continua con Cristofaro
Tutto come nelle previsioni e come ampiamente anticipato da Acri in rete. Nessun avvicendamento né tantomeno dimissioni alla Fondazione Padula. Nei giorni scorsi vi abbiamo reso conto del ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3293  
Commercio abusivo e dilagante. Urge un Regolamento
Poiché a differenza di altri, bravi allievi di Larry Tesler, informatico americano inventore del taglia, copia, incolla, ci piace affrontare tematiche che interessano l’intera collettività oltre che p ...
Leggi tutto