POLITICA Letto 5227  |    Stampa articolo

Il NO vince anche ad Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche ad Acri, come nel resto d’Italia, i cittadini si sono recati numerosi alle urne, confermando il dato nazionale.
Nonostante il referendum non prevedesse un quorum, il 68,48% degli italiani aventi diritto si è recato alle urne portando alla vittoria del NO, con una percentuale del 59,1%, e alle conseguenti dimissioni del Presidente Renzi.
In Calabria la percentuale dei votanti è stata la più bassa d’Italia, pari al 54,43%, e ad Acri si attesta al 54,77%.
Nel nostro paese ha votato poco più della metà degli aventi diritto (9281 elettori).
Nelle 35 sezioni sparse per tutte il territorio, sono state scrutinate solo 63 schede nulle e 33 bianche; il NO ha raggiunto il 59,98%, mentre il SI il 40,02 %.

PUBBLICATO 05/12/2016 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 996  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2519  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 947  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 610  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1393  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto