NEWS Letto 4592  |    Stampa articolo

Arte a tempo determinato. A Cosenza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Temporary store, temporary shop, temporary cafè sono alcuni dei tanti modi utilizzati da varie aziende per comunicare attraverso il loro brand.
Azione di marketing veloce e poco impegnativa anche dal punto di vista economico.
La filosofia è semplice: comparire in una zona rappresentativa della città, e poi chiudere. Fenomeno nato negli Stati Uniti e rapidamente diffuso in Europa.
Temporary Café è addirittura diventato un Marchio e che, attraverso licenza, viene concesso ad imprese che lo utilizzano, appunto, temporaneamente.
In questi giorni a Cosenza, nella centralissima Piazza Kennedy, è comparso Spazio Temporary Art. Due mesi circa per conoscerlo.
È una galleria d'arte temporanea che ha chiamato a rassegna vari artisti e qualche artigiano del vetro che negli anni ha rappresentato nella sede (fissa) di Acri. Stiamo parlando della galleria Ikonos che, come tante altre, cerca di ampliare il proprio raggio di azione spostandosi da un luogo all'altro. Dopo aver sperimentato la formula temporanea in città come Venezia, Capri e Napoli, quest'anno ha scelto Cosenza
Fino al 28 febbraio 2017.

PUBBLICATO 11/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 828  
L'IC ''Beato F. M. Greco-S. Giacomo'' è premiato alla First Lego League Challenge 2025
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competizione dedicata alla robotica e all’innovazione, la Firs ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1995  
Apparire o essere
Inutile negarlo, questo incredibile caso di deepfake che ha coinvolto la nostra comunità ci ha colti di sorpresa, anche per la sua significativa dimensione. Inevitabilmente, la vicenda ha suscitato n ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1589  
E basta con questa scuola del Si!
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo gli effetti negativi (prevedibili) della scuola del Si. Aver utilizzato anche per la scuola la logica di mercato secondo la quale "il cliente ha sempre ragio ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5782  
Non siete sole
Tristemente in questa soleggiata mattina di fine febbraio mi trovo a scrivere parole su qualcosa che neanche nei miei incubi ho mai immaginato! A 48 ore quasi dal caos che ha interessato la nostra cit ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1570  
I giovani hanno bisogno di parole che curano non di progetti inutili
La scuola e' rimasto l'ultimo baluardo del Noi. L' ultimo luogo dove i giovani hanno modo di incontrarsi e guardarsi negli occhi. L' ultimo luogo dove la vita reale non e' ancora stata sostituita ...
Leggi tutto