SPORT Letto 3605  |    Stampa articolo

Mario Pascuzzo, sabato vittoria importante

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un lunedi' diverso dal solito per la squadra del presidente Falcone. Archiviato l'anticipo di sabato con la conquista dei tre punti contro il fanalino di coda, Marina di Catanzaro, mettendo in mostra un buon gioco, riprenderanno domani pomeriggio presso il Pasquale Castrovillari gli allenamenti dei biancazzurri, in vista di un'altra delicata partita contro il Brutium dell’ex Caruso.
Abbiamo parlato con mister Pascuzzo, subentrato in panchina a metà novembre, della partita e del momento che sta vivendo la sua squadra che con la conquista di questi tre punti si è assestata al ridosso della zona play off.
«Sabato poteva sembrare una partita agevole contro il fanalino di coda Marina di Catanzaro, ma sappiamo che non ci sono partite facile basti vedere quello che ha fatto la squadra catanzarese contro l’Amantea, per cui siamo andati lì per giocare la nostra partita e il risultato alla fine ci ha premiati. Volevamo i tre punti a tutti i costi e lo si è visto in campo».
Che campionato ha trovato?
«È un campionato di livellato verso l’alto vedi Amantea, Cotronei, Belvedere e Silana che possono contare in rosa gente che fino a poco tempo fa militava in categorie superiori, vedi Cavatorti che dalla Vigor Lamezia è andato a giocare a San Giovanni in Fiore.
Noi diremo la nostra perché siamo una formazione compatta, che cerca la profondità, dobbiamo stare tranquilli e continuare a fare ciò che stiamo facendo e solo così continueranno ad arrivare i risultati».
Com’è cambiata la squadra dal suo arrivo?
«La squadra è cambiata anche grazie a qualche arrivo, tra i nuovi non posso non citare Mancino, lo avevo allenato già ai tempi dell’Acri, per cui conoscevo la sua forza. Per questa categoria è un lusso basti pensare che un mese fa giocava in Serie D.»

PUBBLICATO 12/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2106  
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1423  
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 2281  
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1118  
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1990  
Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ...
Leggi tutto