Adesione alla manifestazione di interesse per la messa in sicurezza degli edifici scolastici pericolanti


Redazione

Con delibera di giunta comunale n° 271 dello scorso 21 dicembre 2016, l’esecutivo guidato da Nicola Tenuta ha autorizzato l’ufficio lavori pubblici a partecipare alla manifestazione di interesse della Regione per la concessione di contributi finalizzati all’esecuzione di interventi di adeguamento sismico, demolizione e ricostruzione, messa in sicurezza degli edifici scolastici attualmente chiusi perché ritenuti pericolanti per la pubblica incolumità. Le domande di partecipazione scadranno il prossimo 28 febbraio 2017.
“L’Amministrazione Comunale, afferma il presidente della commissione cultura, Giulio Romagnino, ha intenzione di intercettare fondi regionali per mettere in sicurezza gli edifici di Duglia, Padia, San Lorenzo e Foresta, chiusi nello scorso mese di novembre a seguito dei risultati delle indagini diagnostiche che hanno messo in evidenza una serie di criticità legate ai soffitti, ai solai ed agli intonaci. Al momento, gli alunni dei suddetti istituti scolastici, sono sistemati presso altri plessi dotati di tutti i comfort. La partecipazione alla manifestazione di interesse della Regione, da parte del Comune, oltre che permettere la messa in sicurezza delle strutture citate, scongiura anche la possibile perdita di posti di lavoro di docenti, personale ata e collaboratori esterni, attualmente in servizio regolarmente. Il Comune, conclude Romagnino, per evitare la soppressione dei plessi ed eventuali trasferimenti di personale, che al momento consta di ventisei unità, dovrà comunicare al Ministero della pubblica istruzione che è sua intenzione partecipare al bando per la ristrutturazione degli edifici e ciò sarà fatto nei prossimi giorni.” |
PUBBLICATO 02/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 309
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 313
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 435
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 162
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 989
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto