Esternalizzazione riscossione tributi, monta l’opposizione


Comitato - No Esternalizzazione

La delibera comunale 41/2016 che stabilisce l’esternalizzazione della riscossione tributi ha incontrato, fin dalla sua pubblicazione, l’aspro rifiuto degli acresi che vedono in essa un ulteriore, ingiustificato e inspiegabile aumento della spesa pubblica, con grave danno per i cittadini, oltre che per i dipendenti della civica amministrazione.
Come già ampiamente informato, partiti politici, sindacati, associazioni, liberi cittadini hanno preso, nei mesi scorsi, diverse iniziative per invitare il Sindaco ad annullarla; ma senza successo alcuno. Gli stessi soggetti, però, sempre più convinti della assoluta inaccettabilità della stessa, hanno deciso nuove iniziative al riguardo. La prima consiste nell’organizzazione di tre incontri pubblici nei prossimi giorni in San Giacomo, Serricella, Acri Centro, per decidere insieme le azioni, molto probabilmente durissime ed eclatanti, da mettere in atto nel corso del braccio di ferro che molto verosimilmente saranno costretti a sostenere contro il Primo cittadino. Per le informazioni dettagliate alleghiamo il volantino che annuncia gli incontri suddetti. ![]() |
PUBBLICATO 19/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 185
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 283
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 104
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 945
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 401
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto