“Il comune torna libero”. Conferenza stampa dei dimissionari ma Fabbricatore e’ assente
Roberto Saporito
|
“Finalmente il Comune torna libero”, “una nuova maggioranza era necessaria”, “i cittadini meritano un’altra classe dirigente”. Sono solo alcune delle dichiarazioni rilasciate dai consiglieri dimissionari durante una conferenza stampa indetta nel primo pomeriggio al Municipio.
Presenti otto dei nove dimissionari, assente Cosimo Fabbricatore, consigliere di maggioranza, già presidente del consiglio, che si è unito agli otto membri dell’opposizione. E’ probabile che nei prossimi giorni decida di illustrare i motivi che lo hanno portato ad effettuare questa decisione. In sala, raggianti e soddisfatti, anche esponenti di alcune associazioni e l’ex sindaco Gino Maiorano. “L’azione intrapresa oggi, è stato detto, era in cantiere da molto tempo, purtroppo non avevamo i numeri per mandare a casa il sindaco Tenuta, questa volta anche un esponente della maggioranza si è reso conto che era inutile proseguire ed ha deciso di staccare la spina. Quello di Fabbricatore non è stato un atto irresponsabile ma una scelta ponderata alla luce di una situazione non più sostenibile. Lo ringraziamo per aver deciso di punire una maggioranza arrogante e chiusa in se stessa che in questi quattro anni ha dimostrato di non voler bene alla città. Noi abiamo dimostrato di non essere attaccati alle poltrone (Pino Capalbo perderà lo scranno del Consiglio Provinciale, ndr) e quello di oggi ci sembra il giusto epilogo per una Amministrazione che più volte ha mortificato la minoranza mostrandosi antidemocratica, inconcludente e mai attenta alle nostre proposte che pure sono state tante ed importanti.” |
PUBBLICATO 04/02/2017 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 111
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 381
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 398
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1038
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1261
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto



