“Il comune torna libero”. Conferenza stampa dei dimissionari ma Fabbricatore e’ assente
Roberto Saporito
|
“Finalmente il Comune torna libero”, “una nuova maggioranza era necessaria”, “i cittadini meritano un’altra classe dirigente”. Sono solo alcune delle dichiarazioni rilasciate dai consiglieri dimissionari durante una conferenza stampa indetta nel primo pomeriggio al Municipio.
Presenti otto dei nove dimissionari, assente Cosimo Fabbricatore, consigliere di maggioranza, già presidente del consiglio, che si è unito agli otto membri dell’opposizione. E’ probabile che nei prossimi giorni decida di illustrare i motivi che lo hanno portato ad effettuare questa decisione. In sala, raggianti e soddisfatti, anche esponenti di alcune associazioni e l’ex sindaco Gino Maiorano. “L’azione intrapresa oggi, è stato detto, era in cantiere da molto tempo, purtroppo non avevamo i numeri per mandare a casa il sindaco Tenuta, questa volta anche un esponente della maggioranza si è reso conto che era inutile proseguire ed ha deciso di staccare la spina. Quello di Fabbricatore non è stato un atto irresponsabile ma una scelta ponderata alla luce di una situazione non più sostenibile. Lo ringraziamo per aver deciso di punire una maggioranza arrogante e chiusa in se stessa che in questi quattro anni ha dimostrato di non voler bene alla città. Noi abiamo dimostrato di non essere attaccati alle poltrone (Pino Capalbo perderà lo scranno del Consiglio Provinciale, ndr) e quello di oggi ci sembra il giusto epilogo per una Amministrazione che più volte ha mortificato la minoranza mostrandosi antidemocratica, inconcludente e mai attenta alle nostre proposte che pure sono state tante ed importanti.” |
PUBBLICATO 04/02/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1167
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 258
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2002
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 781
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1716
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto




