SPORT Letto 3996  |    Stampa articolo

Garibaldina - Olympic Acri 1 - 2

Foto © Acri In Rete
Davide Rocca
condividi su Facebook


Garibaldina: De Sio 6.5, Pascuzzi M. 7, Venere 6.5, Repole 6.5, Pittelli 6,.5 (30' Trunzo 6.5), Nanci 6.5, Fazio 6.5, Pascuzzi L. 6.5, Toscano 6.5, Natalino 6.5, Rende 7. Ali:. Visciglia 6.5.
Olympic Acri: Spingola 6.5, Mancino 6.5, Viteritti 6, Fabio 5, Luci 6, Tedesco 6, Azzinnari 6.5, Bisignano 6 (48' st Garofalo 6), Provenzano 6.5 (42' st Visani 6), La Canna 7, Lamirata 7.5 (30' st Ritacco 6). All.: Pascuzzo 6.5.

Arbitro: Costa di Catanzaro 5 (Leonardo e Camardi).
Marcatori: 31° Rende (G), 43° e 57° Lamirata (0A).
Note: ammoniti: Fazio e Toscano (G), Bisignano, Lamirata e Viteritti (OA) Espulsi: Venere (G), Mancino (0A).

Soveria Mannelli - Il recupero della seconda giornata di ritorno non porta bene alla Garibaldina di mister Vsiciglia. Con due tiri in porta l'Olympic Acri porta a casa i tre punti e sale al terzo posto, agganciando il San Fili.
Il terreno di gioco, reso pesante dalla pioggia penalizza il gioco.
A17° Nanci prova a servire Natalino che cerca la porta ma senza successo. Al 18' capitan Toscano viene lanciato verso Spingola lo supera e finisce a terra, per il direttore di gara è simulazione quindi giallo per l'attaccante di casa.
Al 25° contropiede ospite che sorprende lo schieramento di casa, un intervento in recupero di Venere evita il peggio. Al 31° vantaggio per la Garibaldina, sugli sviluppi di un calcio d'angolo respinta di Spingola, la palla arriva al limite dell'area dove la raccoglie Rende che al volo insacca con uno splendido tiro.
Nel secondo tempo al 55° i padroni di casa ci provano con Toscano che non riesce a servire Rende. Al 12' vantaggio ospite, cross dalla destra di La Canna che trova Lamirata da solo in area piattone e palla in rete.
I giallorossi subiscono il colpo inaspettato e provano a reagire al 16' ci prova Nanci ma la palla è alta.
Al 62° bel tiro di Toscano che costringe Spingola alla respinta di pugni, ma sulla ribattuta arriva tardi Pascuzzi L., al 70° baruffa in campo per l'espulsione di Venere reo di aver dato una spallata ad un avversario, esagerata la decisione del direttore di gara, dopo le vibranti proteste si riparte con i padroni di casa in 10'.
Al 83° per doppia ammonizione viene espulso Mancino per doppia ammoni-zione, della punizione al limite si incarica Natalino che fa partire una parabola che si stampa sulla traversa.
Al 87°Toscano entra in area ma viene atterrato: è rigore per i padroni di casa ma il tiro dal dischetto di Toscano è parato da Spingola.
La partita si chiude con la sconfitta per i padroni di casa che ora vedono in salita la strada verso la salvezza.
Avrebbero meritato sicura mente il pareggio per quanto vi sto in campo, ma la fortuna non li ha assistiti.

PUBBLICATO 09/02/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2043  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 762  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 640  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 325  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 554  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto