Aggredito fisicamente, l’ex consigliere comunale Natale Viteritti


Redazione

Grave episodio di violenza quello in cui Natale Viteritti, ex consigliere comunale, si è imbattuto nella serata di Domenica scorsa.
Secondo quanto si legge nella denuncia sporta dallo stesso Viteritti, attorno alle 18, nei pressi della sua abitazione sita in via Madonna della Catena, è stato aggredito fisicamente da M.C., di Acri. L’ex consigliere comunale, commercialista, era intento a parlare al telefono con un suo familiare quando si è avvicinato M.C., commerciante, che dapprima lo ha insultato e poi lo ha colpito con schiaffi e pugni. Viteritti ha dichiarato ai carabinieri che con l’aggressore non ha rapporti né personali né di lavoro e che, quindi, non riesce a capacitarsi del perché della vile aggressione. Ha, inoltre, detto che nel corso del suo incarico politico dal 2013 fino allo scorso febbraio, prima come consigliere comunale di maggioranza e poi di opposizione, non si è occupato di questioni legate all’attività lavorativa di M.C. I motivi dell’aggressione, quindi, restano, al momento, un mistero. Viteritti ha subito varie escoriazioni ed è dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso del locale ospedale. Nella giornata di lunedì si è recato presso la caserma dei carabinieri per sporgere denuncia nella quale ha indicato le generalità dell’aggressore. Nelle prossime ore i militari dovrebbero convocare ed ascoltare M.C. Sorpreso dall’accaduto, l'ex consigliere Natale Viteritti, dopo essersi recato presso il pronto soccorso su indicazione dei carabinieri e aver completato gli adempimenti necessari alla querela ha in seguito affidato la sua delusione al più noto dei social network citando Isaac Asimov: “La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci”, ha scritto amareggiato. Difficile comprendere le motivazioni del folle gesto che, senz’altro, sarà chiarito al meglio dall’azione della magistratura. Numerose gli attestati di solidarietà ricevuti da Viteritti, molto conosciuto in città. |
PUBBLICATO 07/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 197
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1077
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 627
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1634
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 584
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto