POLITICA Letto 7996  |    Stampa articolo

In campo un nuovo movimento: Libera@Mente

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Nasce ad Acri un nuovo gruppo associativo che subito annuncia la propria presenza alla imminente campagna elettorale.
Si tratta di "Libera@Mente", un movimento politico-culturale che ha come obiettivo "lo studio del territorio acrese analizzandone i bisogni per proporre delle soluzioni".
È un movimento, hanno evidenziato gli associati, che certamente si misurerà alle prossime competizioni elettorali e che vuole confrontarsi con tutte le forze politiche e le associazioni presenti sul territorio.
Inoltre, tengono a sottolineare dall'associazione, "Il fatto che il movimento è aperto a tutti coloro che hanno intenzione di fornire un contributo importante per fare uscire la comunità acrese dal limbo in cui si trova in questo momento porta “Libera@Mente” ad essere una novità locale".
Tra le finalità prioritarie del movimento quel di "far sì che il territorio possa tornare ad occupare un posto di rilievo nel panorama politico e culturale regionale puntando sulla trasparenza e sulla legalità.
Non è con le analisi retroattive -
hanno proseguito - che si risolvono i problemi dei cittadini ma fornendo proposte e guardando ad un futuro prossimo che possa vedere i tanti giovani non andare via e rimanere sul territorio.
Molto lavoro c’è da fare e ne siamo consapevoli come siamo consapevoli che l’impegno, da parte nostra, non mancherà di certo
".
Già operativi sul territorio gli uomini e le donne di Libera@Mente puntano molto sull'incontro diretto con i cittadini, "e ne ascolteremo i bisogni e le proposte e lo faremo con la mente libera da preconcetti che non permettono un confronto sereno e democratico" .
Il movimento è costituito da giovani alla prima esperienza politica, da imprenditori, da professionisti e cittadini "che hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco ed il cui unico obiettivo è il bene comune ed il bene del territorio".
È stato individuato quale presidente del movimento Fausto Sposato mentre i coordinatori sono Francesco Zicaro e Annamaria Garotti.
Un altro tassello dunque che si aggiunge al puzzle politico che settimana dopo settimana continua a prendere forma nel panorama locale.
Intanto cresce l'attesa per quella che dovrebbe essere nelle prossime ore la candidatura ufficiale alla carica di sindaco della città dei "Centristi per l'Europa".
Il movimento da poco costituitosi e facente capo a Pier Ferdinando Casini ha raccolto ad Acri, nel suo bacino di iscritti, molti degli appartenenti all'Udc.
Anna Vigliaturo, commercialista ed ex consigliere comunale nonché assessore al bilancio nella giunta Trematerra - Maiorano quasi certamente la candidata.
Una donna che si andrebbe così a posizionare accanto ai due uomini, entrambi dell'area del centrosinistra, già da tempo scesi in campo per la competizione.
Si tratta di Pino Capalbo espressione del Pd e Mario Bonacci per i "Democratici di Acri".
Resta adesso da capire il ruolo degli uscenti amministratori e dei grillini dei due meetup sul territorio.

PUBBLICATO 17/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1013  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 879  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3225  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1460  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1168  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto