Sabato sara’ intitolato uno spazio pubblico a Pietro Buffone


Roberto Saporito

Sabato prossimo, alle 10,30, lo spazio pubblico tra via Amendola, via La Pira e via Nicoletti, meglio conosciuto come Fontana Pigna, sarà intitolato a Pietro Buffone.
Acri sarà la prima città, precedendo addirittura la sua natia Rogliano, a ricordare il deputato (1953/1976) nonché sindaco di Rogliano, nato nel 1918 e scomparso nel 2013. Nell’ottobre del 2013, nel corso della presentazione del libro di Ferdinando Perri, “il deputato del popolo al servizio della gente di Calabria”, l'ex sindaco Nicola Tenuta prese l’impegno di ricordare la figura politica attraverso l’intitolazione di una via o di una piazza. Nel settembre 2016 l’impegno si concretizzò con la delibera di giunta e la scelta del sito. Una decisione non a caso. Il luogo, difatti, si trova di fronte via Don Luigi Nicoletti, il presbitero e politico che volle fortemente Buffone candidato alla Camera. Ad Acri Buffone era di casa, aveva tanti amici e riempiva le piazze di sostenitori dello Scudo Crociato in uno dei comuni più “rossi” della provincia cosentina. Buffone raccoglieva tanti consensi sia ad Acri centro che nelle sue popolose frazioni. Un beniamino dei democristiani locali che lo consideravano uno di loro per il modo di rapportarsi e per avere dimostrato sul campo di essere vicino, concretamente, alle istanze della loro comunità. Buffone non ha mai guardato, a differenza di molti, l’appartenenza politica, egli amava dire “la porta di casa mia è sempre aperta per tutti.” Ferdinando Perri dice: "pensando a qualche deputato calabrese che non ha mai preso la parola in aula Montecitorio, mai presentato un disegno di legge, una interrogazione o una interpellanza, ho voluto verificare cosa avesse prodotto invece Buffone. Mi sono ritrovato con scatoloni pieni di documenti, di atti ufficiali, perfino una proposta di modifica della Costituzione sull’immunità parlamentare". |
PUBBLICATO 06/04/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 512
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 3990
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1110
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1111
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 352
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto