Angelo Ferraro, al momento tre opzioni per il futuro dell'Fc Calcio Acri
Redazione
|
Archiviata la stagione scorsa al termine della quale la compagine dell'Fc Calcio Acri ha conquistato, la permanenza in Eccellenza, si pensa ad organizzarsi per il prossimo campionato. Tutto, al momento è incentrato sul discorso di un possibile cambio della dirigenza.
Nella settimana appena trascorsa, quello che rimane della dirigenza, ha incontrato diversi imprenditori che hanno a cuore la squadra rossonera e sono desiderosi di dare il loro contributo per affrontare questa nuova stagione che sta per iniziare. Qualcosa cambierà nella settimana che sta per entrare dal momento che la città avrà un nuovo sindaco e lo stesso insieme al nuovo assessore allo Sport, rivolveranno questa intricata matassa. Per la nuova amministrazione, la questione Fc Calcio Acri sarà certamente una delle prime questioni che verranno affrontate. “Siamo stati lasciati da soli – afferma Ferraro – ad affrontare una stagione molto difficile che alla fine ci ha regalato molte soddisfazione, molti dirigenti o presunti tali hanno lasciato tutte le incombenze a me e a qualche mio stretto collaboratore per questo ci siamo mossi per vedere se ci sono dei gruppi che abbiamo a cuori le sorti del calcio a Acri” Per il presidente Ferraro ci sono all’orizzonte diverse opzioni, la prima potrebbe riguardare la vecchia dirigenza dell’Olympic che potrebbe rilevare in toto le quote e iniziare un nuovo percorso. La seconda alternativa potrebbe essere quella di vecchi dirigenti con l’aggiunta di qualche facoltoso imprenditore che possa investire sulla squadra tutti quei soldi che servono per affrontare un campionato di alta classifica e infine, se le opzioni precedenti non dovessero verificarsi, Ferraro potrebbe optare per vendere il titolo fuori ma su questa ipotesi i tifosi si augurano che ciò non avvenga. Insomma inizia una nuova estate che, per il calcio acrese si preannuncia più calda del previsto. I tifosi aspettano buone notizie ma dalle estati appena passate non è da escludere nessuna possibile soluzione o decisione. |
PUBBLICATO 05/06/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2147
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1149
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 524
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 1020
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1173
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto




