Un'opera di Vigliaturo per la città di Cosenza.

Redazione
L'opera in questione sarà collocata domani pomeriggio alle 17 in piazza Mancini. Alla conferenza stampa hanno preso parte il sindaco di Cosenza, Salvatore Perugini, la presidente della sezione cosentina dell'Asit, Rosanna Piemonte, l'artista Silvio Vigliaturo, l'assessore alla sanita, Alessandra La Valle e il critico d'arte Boris Brollo. "Donare alla città di Cosenza una scultura ispirata alla donazione degli organi - ha detto Rosanna Piemonte - è un'idea che risale a due anni orsono e che trova oggi concretizzazione. Nel tempo - ha detto ancora - abbiamo voluto che in Cosenza e nel suo hinterland fossero evidenti i segni del nostro operato e della nostra riconoscenza perenne per i donatori, esempi ne sono "il viale anelli per la vita" voluto da noi nel parco Nicholas Green, a Cosenza, e la stessa Piazza intitolata a Rende alla presenza del papà di Nicholas il cui nobile gesto rappresenta una pagina di grande civiltà. Nostro desiderio - ha concluso - è sempre stato però quello di consegnare alla città di Cosenza una scultura che invitasse il passante a riflettere su una problematica di così grande utilità sociale" Una grande figura femminile "a tre mani", realizzata con acciaio e vetro cangiante nell'arco delle venti quattrore a seconda dell'irradiazione dei raggi solari. "Ho concepito l'opera - ha detto Vigliaturo - per rappresentare il pensiero e lo scopo nobili che l'Associazione Sud Italia Trapianti, si prefigge di trasmettere. E' un grande onore per me - ha concluso - collocare una mia scultura nella piazza di una città dove le sculture in strada di artisti importanti sono ormai piacevole consuetudine." "La donazione della scultura del maestro Vigliaturo - ha detto Perugini - giunge a coronamento di un percorso, dedicato alla donazione degli organi, che ha visto camminare insieme per tutto l'anno 2007 l'amministrazione comunale e l'Asit. Si tratta di un evento significativo che consentirà alla città di arricchirsi di una scultura che, con le sue trasparenze e i suoi vivaci colori, posta all'aperto in una zona centrale e molto frequentata, consegnerà alla pubblica fruizione un messaggio forte ed emblematico: il richiamo, cioè, a quei valori che se assunti dalla coscienza di ciascuno e tradotti in comportamenti quotidiani contribuiranno a renderci più attenti ai bisogni altrui e a compiere gesti che possono rendere migliore l'esistenza del prossimo".
|
PUBBLICATO 22/04/2008
Ultime Notizie
Opinione | LETTO 3764
Buon Anno.
La redazione di Acrinrete.info augura un buon fine anno e un ancor miglior inizio a tutta la comunità acrese e tutti i suoi affezionati lettori. → Leggi tutto
La redazione di Acrinrete.info augura un buon fine anno e un ancor miglior inizio a tutta la comunità acrese e tutti i suoi affezionati lettori. → Leggi tutto
Opinione | LETTO 4506
Cyber sindaco...
Il nostro cyber sindaco martedì 30 alle 20 terrà la sua prima apparizione su tele Acri con una intervista curata dal bravo collega Roberto Saporito, per un probabile augurio alla cittadinanza acrese ... → Leggi tutto
Il nostro cyber sindaco martedì 30 alle 20 terrà la sua prima apparizione su tele Acri con una intervista curata dal bravo collega Roberto Saporito, per un probabile augurio alla cittadinanza acrese ... → Leggi tutto
Foto News | LETTO 4225
Festa degli alberi, un natale fatto a mano.
Giovedì 18 dicembre Piazza Annunziata è stata invasa da un centinaio di bambini delle scuole elementari che hanno accolto l'invito della CNA sede territoriale di Acri, partecipando alla I edizione d ... → Leggi tutto
Giovedì 18 dicembre Piazza Annunziata è stata invasa da un centinaio di bambini delle scuole elementari che hanno accolto l'invito della CNA sede territoriale di Acri, partecipando alla I edizione d ... → Leggi tutto
News | LETTO 3573
I lions chiedono un osservatorio permanente sui diritii.
“Il sessantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani: proposta di un osservatorio in Acri”, questo il titolo di un convegno organizzato dal Lions Club e patrocinato dalla presidenza d ... → Leggi tutto
“Il sessantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani: proposta di un osservatorio in Acri”, questo il titolo di un convegno organizzato dal Lions Club e patrocinato dalla presidenza d ... → Leggi tutto
News | LETTO 4102
Ad Acri il primo premio "T. Terracina".
Nei giorni scorsi, si è svolta presso la sala M. Quintieri, del teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del IV concorso Nazionale di poesia e pittura "F. Terracinà", indetto dal Centro culturale " ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, si è svolta presso la sala M. Quintieri, del teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del IV concorso Nazionale di poesia e pittura "F. Terracinà", indetto dal Centro culturale " ... → Leggi tutto