La questione "Montagna di Pietramorella".
 
				  Giacomo Fuscaldo
| 
 La Legge regionale 21 agosto 2007, n. 18 con cui la Regione Calabria ha legiferato sugli usi civici all' art. 14 afferma che le funzioni amministrative concernenti la liquidazione degli usi civici, la legittimazione di occupazione abusive e l'affrancazione, la gestione e la classificazione dei terreni di uso civico, sono conferite ai Comuni. Nel secondo comma si afferma che se le terre oggetto di usi civici sono comprese nel territorio di più comuni, la funzione amministrativa compete non all'Amministrazione Comunale ma all'Amministrazione provinciale. L'art. 19 al primo comma della Legge regionale 18/07 afferma inoltre, che l'occupatore abusivo di terre del demanio civico comunale può chiedere la legittimazione della detenzione di fatto senza titolo, ove ricorrano congiuntamente le seguenti condizioni: abbia apportato ai terreni sostanziali miglioramenti di tipo agricolo, forestale, ambientale, la zona usurpata non interrompa la continuità del demanio civico, l'occupazione duri da oltre dieci anni, la zona non sia stata oggetto di abuso edilizio. Al secondo comma dell'art. 19 si chiarisce come il regolamento regionale disciplina le modalità di determinazione del canone, tenendo presente le migliorie apportate, il sacrificio imposto alla comunità locale. L'art. 29 infine, offre la possibilità ai possessori residenti da oltre vent'anni nel Comune interessato che dimostrano per iscritto la proprietà o il possesso indisturbato del bene per un periodo superiore a vent'anni il diritto a una riduzione del corrispettivo per l'acquisto del 10 per cento. La cosa più importante che Sd di San Giacomo consiglia ai possessori che hanno deciso di acquistare dal Comune tali terreni, è di chiedere al Comune stesso al momento dell'acquisto il titolo che attesta che i terreni sono demaniali, cioè beni del Comune e non di privati cittadini, perchè nell'ipotesi che manchi la prova scritta, che il Comune non risulti titolare, ma titolare risultino privati cittadini, in base all'istituto dell'Usucapione la proprietà dei beni immobili e gli altri diritti di godimento sui beni medesimi si acquistano automaticamente in virtù del possesso continuato per venti anni così come previsto dall'art. 1158 c.c. Se i cittadini possessori che vogliono acquistare dal Comune i terreni della c.d. montagna di Pietramorella verificano qualche violazione degli articoli di legge sopra richiamati possono esperire azione legale per una migliore tutela dei propri interessi. | 
PUBBLICATO 19/03/2009
Ultime Notizie
  NEWS  |   LETTO 3541  
                
                Ed il cinema resta chiuso.
Cifefili acresi e dintorni attrezzatevi come meglio potete. Il cinema San Domenico, l'unico della città, rimarrà ancora chiuso. La struttura, capace di contenere oltre duecento persone, non riaprirà ... → Leggi tutto
              Cifefili acresi e dintorni attrezzatevi come meglio potete. Il cinema San Domenico, l'unico della città, rimarrà ancora chiuso. La struttura, capace di contenere oltre duecento persone, non riaprirà ... → Leggi tutto
  POLITICA  |   LETTO 3259  
                
                Continua la lite tra Falco e il PSI.
C’eravamo tanti amati. Una volta, però, perché oggi ognuno percorre strade diverse e,quindi, non c’è più quel feeling e quel rispetto di una volta. Sicchè Falco, assessore comunale in quota indipend ... → Leggi tutto
              C’eravamo tanti amati. Una volta, però, perché oggi ognuno percorre strade diverse e,quindi, non c’è più quel feeling e quel rispetto di una volta. Sicchè Falco, assessore comunale in quota indipend ... → Leggi tutto
  POLITICA  |   LETTO 3304  
                
                Crocifisso e acqua in consiglio.
Due mozioni, per altrettante tematiche attuali, sono state discusse ed approvate nell'ultima seduta del consiglio comunale. La prima l'ha presentata l'Udc e riguarda la presenza del Crocifisso nelle ... → Leggi tutto
              Due mozioni, per altrettante tematiche attuali, sono state discusse ed approvate nell'ultima seduta del consiglio comunale. La prima l'ha presentata l'Udc e riguarda la presenza del Crocifisso nelle ... → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 3147  
                
                Risposta all'articolo "Leggende paesane: il mistero del cassonetto perduto! "
Il cassonetto di via Antonio Meucci è stato solo rimosso, verrà sostituito infatti con uno più idoneo ad accogliere i rifiuti solidi urbani. → Leggi tutto
              Il cassonetto di via Antonio Meucci è stato solo rimosso, verrà sostituito infatti con uno più idoneo ad accogliere i rifiuti solidi urbani. → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 3368  
                
                Inagurazione nuova illuminazione via Viola.
Dopo gli interventi che hanno visto la creazione dei marciapiedi, che sino ad ora erano quasi inesistenti, l'Amministrazione Comunale avvisa la cittadinanza che i lavori su via Viola non sono comple ... → Leggi tutto
Dopo gli interventi che hanno visto la creazione dei marciapiedi, che sino ad ora erano quasi inesistenti, l'Amministrazione Comunale avvisa la cittadinanza che i lavori su via Viola non sono comple ... → Leggi tutto



