Liceo classico. Oliverio e Fusaro: “mercoledi iniziano i lavori”

Roberto Saporito
Dopo il malumore espresso dai docenti, riguardo il ritardo dell’avvio dei lavori di ristrutturazione del liceo classico “Julia”, la questione sembra essere in via di soluzione. E’ la Provincia, proprietaria dell’immobile nonché ente aggiudicatrice dei lavori di appalto, a fare definitiva chiarezza. “domani, mercoledì, saranno consegnati i lavori di adeguamento sismico del liceo classico”, si legge in una nota.
“Il rilascio del permesso di costruire da parte del Comune di Acri è del 19 marzo 2013. Come si ricorderà, la relativa richiesta era del 28 novembre scorso e considerata la mancata risposta, il dirigente del settore edilizia scolastica, Francesco Molinari, aveva sollecitato lo stesso permesso in data 13 marzo scorso.” L’importo complessivo dei lavori è pari a 700.000 mila euro. L’impresa esecutrice è la Ingeos indicata dall’impresa aggiudicataria Consorzio Kalos. “Con la consegna dei lavori all’impresa aggiudicataria - afferma al riguardo il presidente Mario Oliverio - si apre il cantiere per l’adeguamento sismico di una importante struttura. Si realizza così un altro tassello per l’ ammodernamento delle strutture scolastiche di questa città. Anche l’Ipsia sarà oggetto di un intervento che sarà inserito nel programma dell’edilizia scolastica dell’anno in corso, sicchè anche ad Acri saranno completamente di dotazione pubblica le strutture di secondo grado e sarà definitivamente cancellato il ricorso ai fitti passivi. L’Amministrazione Provinciale realizza un obiettivo particolarmente rilevante soprattutto in un momento di difficoltà economica caratterizzato da tagli agli enti locali.” Soddisfazione per l’esito della vicenda è stata espressa dal consigliere provinciale del Gruppo Misto, Michele Fusaro; “la provincia ed il presidente Oliverio hanno profuso impegno e risorse finanziarie per l’adeguamento della struttura ma anche per migliorare la qualità della vita dell’intero territorio visto che a breve toccherà all’Ipsia ed alla realizzazione del viadotto che collegherà la galleria Serra di Buda con la s.s.660.” |
PUBBLICATO 26/03/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 3978
Fc Acri - Brancaleone: 1 - 2
Scivolone casalingo per l’Acri di Pascuzzo, che tra le mura amiche cede contro i reggini del Brancaleone. I rossoneri devono fare a meno di Viteritti e Petrone ai box per degli infortuni, in attacco ... → Leggi tutto
Scivolone casalingo per l’Acri di Pascuzzo, che tra le mura amiche cede contro i reggini del Brancaleone. I rossoneri devono fare a meno di Viteritti e Petrone ai box per degli infortuni, in attacco ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5035
E’ ora di fare cassa, sempre e solo a discapito dei cittadini!
Troppo spesso il Sindaco Tenuta e la sua Amministrazione dimenticano di rappresentare, per il fatto di essere stati eletti in modo democratico,
→ Leggi tutto
Troppo spesso il Sindaco Tenuta e la sua Amministrazione dimenticano di rappresentare, per il fatto di essere stati eletti in modo democratico,
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2946
Avis: donazione periodica del sangue
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Giovedì 24 Settembre dalle ore 7.30 alle ore 11.00 sara’ possibile donare volontariamen ... → Leggi tutto
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Giovedì 24 Settembre dalle ore 7.30 alle ore 11.00 sara’ possibile donare volontariamen ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 8721
I fratelli Sorvillo, di Acri, orgoglio della Calabria
La danza sportiva e’ un movimento che in Italia sta crescendo con numeri da capogiro, anche da quando il Coni ha riconosciuto tra le sue federazioni anche quella dalla danza, la FIDS. A quanto pare in ... → Leggi tutto
La danza sportiva e’ un movimento che in Italia sta crescendo con numeri da capogiro, anche da quando il Coni ha riconosciuto tra le sue federazioni anche quella dalla danza, la FIDS. A quanto pare in ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5396
L’ASP paga 80 mila euro di affitti. Ecco i fortunati locatori
Secondo l’ultimo rapporto, l’Asp spende per i servizi presenti sul territorio circa trecentomila euro all’anno, di cui ottanta derivanti da affitti mentre la parte rimanente riguarda ... → Leggi tutto
Secondo l’ultimo rapporto, l’Asp spende per i servizi presenti sul territorio circa trecentomila euro all’anno, di cui ottanta derivanti da affitti mentre la parte rimanente riguarda ... → Leggi tutto