In preda a delirio madre e due figlie

Gazzetta del Sud
Sono ricoverate nel dipartimento di psichiatria dell’ospedale di Cosenza le tre donne, madre e due figlie, che ieri pomeriggio sono state bloccate dagli agenti della questura e dagli operatori del Centro di Igiene Mentale in Viale Magna Grecia, nella città dei bruzi, in pigiama, in evidente stato di alterazione mentale, mentre chiedevano soldi ai passanti per fare rifornimento di benzina dopo essere rimaste bloccate dall’esaurimento del carburante.
Le tre donne di Acri, erano uscite ieri mattina da casa, appena alzate gridando frasi sconnesse si strane presenza in casa. Gli operatori del CIM, allertati dai vicini avevano provato a fermarle, ma erano riuscite a salire in auto e darsi alla fuga, una fuga che le ha portate a Cosenza. Qui hanno girovagato a lungo. Poi è finita la benzina e allora, incuranti di essere in pigiama, sono scese e sempre farneticando hanno cominciato a fermare i passanti chiedendo dei soldi. Quando sono intervenuti gli agenti della questura, una pattuglia dei carabinieri, i vigili urbani e gli operatori del CIM, le donne si sono barricate in auto. Solo dopo estenuanti tentativi sono scese e portate in ospedale per un trattamento sanitario obbligatorio. Secondo indiscrezioni le donne frequenterebbero da un po’ di tempo un gruppo religioso definito “strano e settario” e non è escluso che le allucinazioni possano rientrare in uno stato mentale alterato probabilmente correlato alla frequentazione di questo gruppo. fonte Gazzetta del Sud |
PUBBLICATO 26/03/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 3978
Fc Acri - Brancaleone: 1 - 2
Scivolone casalingo per l’Acri di Pascuzzo, che tra le mura amiche cede contro i reggini del Brancaleone. I rossoneri devono fare a meno di Viteritti e Petrone ai box per degli infortuni, in attacco ... → Leggi tutto
Scivolone casalingo per l’Acri di Pascuzzo, che tra le mura amiche cede contro i reggini del Brancaleone. I rossoneri devono fare a meno di Viteritti e Petrone ai box per degli infortuni, in attacco ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5035
E’ ora di fare cassa, sempre e solo a discapito dei cittadini!
Troppo spesso il Sindaco Tenuta e la sua Amministrazione dimenticano di rappresentare, per il fatto di essere stati eletti in modo democratico,
→ Leggi tutto
Troppo spesso il Sindaco Tenuta e la sua Amministrazione dimenticano di rappresentare, per il fatto di essere stati eletti in modo democratico,
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2946
Avis: donazione periodica del sangue
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Giovedì 24 Settembre dalle ore 7.30 alle ore 11.00 sara’ possibile donare volontariamen ... → Leggi tutto
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Giovedì 24 Settembre dalle ore 7.30 alle ore 11.00 sara’ possibile donare volontariamen ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 8721
I fratelli Sorvillo, di Acri, orgoglio della Calabria
La danza sportiva e’ un movimento che in Italia sta crescendo con numeri da capogiro, anche da quando il Coni ha riconosciuto tra le sue federazioni anche quella dalla danza, la FIDS. A quanto pare in ... → Leggi tutto
La danza sportiva e’ un movimento che in Italia sta crescendo con numeri da capogiro, anche da quando il Coni ha riconosciuto tra le sue federazioni anche quella dalla danza, la FIDS. A quanto pare in ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5396
L’ASP paga 80 mila euro di affitti. Ecco i fortunati locatori
Secondo l’ultimo rapporto, l’Asp spende per i servizi presenti sul territorio circa trecentomila euro all’anno, di cui ottanta derivanti da affitti mentre la parte rimanente riguarda ... → Leggi tutto
Secondo l’ultimo rapporto, l’Asp spende per i servizi presenti sul territorio circa trecentomila euro all’anno, di cui ottanta derivanti da affitti mentre la parte rimanente riguarda ... → Leggi tutto