INCHIESTA Letto 4689  |    Stampa articolo

"La diga? Puzzolente, non ci si poteva avvicinare''

Foto © Acri In Rete
Redazione
Giulia Zanfino approda su Repubblica.it con una nuova scottante inchiesta , questa volta la brava giornalista acrese si è occutata della diga dell'Alaco, dall'invaso arriva agli abitanti di 88 comuni, un liquido sporco, fetido, carico di malattie.
Sigillati 57 impianti, sotto sequestro praticamente l'intera filiera idrica del vibonese. Ventisei indagati tra amministratori e tecnici. Ma per la regione Calabria, l'acqua è potabile.
Parla uno degli operai che lavorava alla diga dell'Alaco. La sua testimonianza, quella di un ex sindaco della zona che per primo ha denunciato la moria dei pesci. Gli aborti delle pecore raccontati dai pastori.
Il sospetto dello scarico di materiali nocivi portato alla luce da testimonianze esclusive.


PUBBLICATO 28/03/2013





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 3978  
Fc Acri - Brancaleone: 1 - 2
Scivolone casalingo per l’Acri di Pascuzzo, che tra le mura amiche cede contro i reggini del Brancaleone. I rossoneri devono fare a meno di Viteritti e Petrone ai box  per degli infortuni, in attacco ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5035  
E’ ora di fare cassa, sempre e solo a discapito dei cittadini!
Troppo spesso il Sindaco Tenuta e la sua Amministrazione dimenticano di rappresentare, per il fatto di essere stati eletti in modo democratico,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2946  
Avis: donazione periodica del sangue
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Giovedì 24 Settembre dalle ore 7.30 alle ore 11.00 sara’ possibile donare volontariamen ...
Leggi tutto

SPETTACOLI  |  LETTO 8721  
I fratelli Sorvillo, di Acri, orgoglio della Calabria
La danza sportiva e’ un movimento che in Italia sta crescendo con numeri da capogiro, anche da quando il Coni ha riconosciuto tra le sue federazioni anche quella dalla danza, la FIDS. A quanto pare in ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5396  
L’ASP paga 80 mila euro di affitti. Ecco i fortunati locatori
Secondo l’ultimo rapporto, l’Asp spende per i servizi presenti sul territorio circa trecentomila euro all’anno, di cui ottanta derivanti da affitti mentre la parte rimanente riguarda ...
Leggi tutto