Rinnovata l’Alleanza tra UDC e PDL

Piero Cirino
Il Pdl, in vista delle Comunali di fine maggio, rinnova l’alleanza con l’Udc.
E’ lo stesso movimento berlusconiano a comunicarlo, in una nota. “La sezione cittadina del Popolo della Libertà – vi si legge -, nel perseguire con rinnovato slancio il bene comune della cittadinanza, ha avviato, su invito dell’Udc, un percorso di ricerca di obiettivi programmatici comuni con l’alleato politico della maggioranza amministrativa uscente”. Mercoledì scorso, “alla presenza di Enzo Arena e degli assessori De Vincenti e Vigliaturo per l’Udc, con al seguito una nutrita rappresentanza del loro partito, e di Rosario Chiappetta e dell’assessore Italo Mangano per il PdL, accompagnati dai rappresentanti del direttivo Carlo Baffi, Rosanna Manograsso, Mauro Molinari ed Ermanno Reale, i due partiti si sono dati collegialmente il compito, attraverso la formazione di una apposita commissione tecnica, di costruire un programma comune da presentare alla cittadinanza. Parallelamente ad essa – prosegue il comunicato -, un’altra commissione, di taglio maggiormente politico, si occuperà di individuare collegialmente, e con pari dignità, il candidato a sindaco che meglio possa rappresentare un nuovo corso amministrativo e politico, partendo da alcuni dati positivi sin qui raggiunti”. Il PdL “ha posto l’accento sui principali temi da approfondire e attuare in sede amministrativa: completamento e attuazione del Piano Strutturale Comunale, realizzazione di un Istituto di Detenzione, attuazione di nuovi modelli di comodato o affitto delle aree comunali vocate agli insediamenti industriali con forti agevolazione sui tributi locali a chi investe sul tali aree ma con l’obbligo dell’assunzione di manodopera acrese, riordino dell’intero apparato comunale con drastica riduzione delle spese e perseguimento della massima efficienza; difesa e potenziamento delle strutture sanitarie presenti sul territorio comunale, generale revisione delle procedure amministrative di realizzazione ed agibilità degli edifici pubblici e privati suscettibili di pubblico affollamento in funzione della piena accessibilità, promozione delle opere legate alla produzione di energia da fonti rinnovabili con particolare riguardo alla adozione del fotovoltaico sulle coperture edifici pubblici, promozione della formazione di associazioni di produttori agricoli locali ai quali proporre forti agevolazioni sulle tassazioni locali a patto di formare gruppi di produzione e vendita dei prodotti locali, attivazione nell’immediato della raccolta differenziata dei rifiuti”. fonte: Il Quotidiano della Calabria |
PUBBLICATO 04/04/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 3978
Fc Acri - Brancaleone: 1 - 2
Scivolone casalingo per l’Acri di Pascuzzo, che tra le mura amiche cede contro i reggini del Brancaleone. I rossoneri devono fare a meno di Viteritti e Petrone ai box per degli infortuni, in attacco ... → Leggi tutto
Scivolone casalingo per l’Acri di Pascuzzo, che tra le mura amiche cede contro i reggini del Brancaleone. I rossoneri devono fare a meno di Viteritti e Petrone ai box per degli infortuni, in attacco ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5035
E’ ora di fare cassa, sempre e solo a discapito dei cittadini!
Troppo spesso il Sindaco Tenuta e la sua Amministrazione dimenticano di rappresentare, per il fatto di essere stati eletti in modo democratico,
→ Leggi tutto
Troppo spesso il Sindaco Tenuta e la sua Amministrazione dimenticano di rappresentare, per il fatto di essere stati eletti in modo democratico,
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2946
Avis: donazione periodica del sangue
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Giovedì 24 Settembre dalle ore 7.30 alle ore 11.00 sara’ possibile donare volontariamen ... → Leggi tutto
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Giovedì 24 Settembre dalle ore 7.30 alle ore 11.00 sara’ possibile donare volontariamen ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 8721
I fratelli Sorvillo, di Acri, orgoglio della Calabria
La danza sportiva e’ un movimento che in Italia sta crescendo con numeri da capogiro, anche da quando il Coni ha riconosciuto tra le sue federazioni anche quella dalla danza, la FIDS. A quanto pare in ... → Leggi tutto
La danza sportiva e’ un movimento che in Italia sta crescendo con numeri da capogiro, anche da quando il Coni ha riconosciuto tra le sue federazioni anche quella dalla danza, la FIDS. A quanto pare in ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5396
L’ASP paga 80 mila euro di affitti. Ecco i fortunati locatori
Secondo l’ultimo rapporto, l’Asp spende per i servizi presenti sul territorio circa trecentomila euro all’anno, di cui ottanta derivanti da affitti mentre la parte rimanente riguarda ... → Leggi tutto
Secondo l’ultimo rapporto, l’Asp spende per i servizi presenti sul territorio circa trecentomila euro all’anno, di cui ottanta derivanti da affitti mentre la parte rimanente riguarda ... → Leggi tutto