NEWS Letto 6022  |    Stampa articolo

Parco eolico di Serra Crista. Il TAR da ragione al comune

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Sarebbe dovuto nascere in località Crista, a circa mille metri di altitudine, al confine tra i comuni di Acri e San Demetrio Corone. Sarebbe dovuto nascere appunto, perché l’iter per la realizzazione di un impianto di energia elettrica da fonti rinnovabili (parco eolico), si fa sempre più in salita.
Dopo il no del consiglio comunale dello scorso ottobre, arriva anche la sentenza del Tar che da ragione al comune. Una battaglia giudiziaria nata a fine ottobre scorso tra l’ente, difeso dall’avv. Pier Luigi Martire e la Termomeccanica Ecologica di Milano, la società che ha intenzione di realizzare l’impianto e che a fine gennaio ha inoltrato ricorso avverso le decisioni del consiglio comunale.
Lunga ed articolata la memoria difensiva dell’avv. Martire che ha, evidentemente, convinto il Tar. Tra le osservazioni, l’avv. Martire ne poneva anche alcune sollevate all’interno dell’assise, ovvero il grave impatto ambientale, l’area protetta, i vincoli geologici e faunistici. Insomma Serra Crista deve essere considerato un sito non idoneo per realizzare tali opere. Il Tar Calabria, qualche giorno fa, ha accolto il controricorso del comune di Acri non accettando, quindi, le richieste della società Termomeccanica.
Nell’assise di ottobre scorso i venti consiglieri, all’unanimità e dopo un ordine del giorno letto in aula dal consigliere Pd, Pino Capalbo, aveva deciso di non concedere l’autorizzazione ad parco eolico costituito da otto torri di due megawatt ciascuna per un totale di sedici megawatt per produrre quaranta giga watt annui.
Il consiglio comunale aveva deciso di non dare il via libera alla costruzione dell’impianto perché è in corso di definizione il piano energetico comunale ed il piano strutturale ma anche perché nell’attuale piano regolatore in località Serra Crista vi sono molte aree soggette a vincolo che sono di interesse turistico, ambientale e paesaggistico e che di certo saranno riproposte nel nuovo Psc, poi perché sono presenti attività agricole.
Occorre ora vedere se la società Termomeccanica si rivolgerà al Consiglio di Stato.

PUBBLICATO 05/04/2013





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 3978  
Fc Acri - Brancaleone: 1 - 2
Scivolone casalingo per l’Acri di Pascuzzo, che tra le mura amiche cede contro i reggini del Brancaleone. I rossoneri devono fare a meno di Viteritti e Petrone ai box  per degli infortuni, in attacco ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5035  
E’ ora di fare cassa, sempre e solo a discapito dei cittadini!
Troppo spesso il Sindaco Tenuta e la sua Amministrazione dimenticano di rappresentare, per il fatto di essere stati eletti in modo democratico,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2946  
Avis: donazione periodica del sangue
Si comunica a tutti i donatori e a chiunque volesse donare il sangue che Giovedì 24 Settembre dalle ore 7.30 alle ore 11.00 sara’ possibile donare volontariamen ...
Leggi tutto

SPETTACOLI  |  LETTO 8721  
I fratelli Sorvillo, di Acri, orgoglio della Calabria
La danza sportiva e’ un movimento che in Italia sta crescendo con numeri da capogiro, anche da quando il Coni ha riconosciuto tra le sue federazioni anche quella dalla danza, la FIDS. A quanto pare in ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5396  
L’ASP paga 80 mila euro di affitti. Ecco i fortunati locatori
Secondo l’ultimo rapporto, l’Asp spende per i servizi presenti sul territorio circa trecentomila euro all’anno, di cui ottanta derivanti da affitti mentre la parte rimanente riguarda ...
Leggi tutto