In centinaia per l’ultimo saluto a Gino Violetta


Roberto Saporito
La chiesa San Domenico ed il piazzale antistante, seppure ampi, sono apparsi molto piccoli per ospitare quanti hanno voluto rendere omaggio alla salma di Luigi Violetta, per tutti Gino. La città si è fermata completamente, o quasi, molte le attività commerciali che hanno abbassato la saracinesca, tanti i cittadini che hanno voluto partecipare ai funerali che si sono svolti ieri mattina.
Violetta, 55 anni, lascia la moglie e due figli giovani, di cui uno candidato al consiglio comunale che si rinnoverà a fine mese. Presenti in migliaia, tra cui molti amici o semplici conoscenti, provenienti anche dai centri limitrofi. Presente anche una folta rappresentanza del “Motoclub Salvatore Pignataro” di Acri. La famiglia Violetta è molto nota e stimata in città. Gino, come il fratello Franco, era impegnato in un’attività artigianale per la produzione di grondaie sita nel comune di Luzzi ma era anche un grande appassionato di moto di grossa cilindrata che maneggiava con sicurezza. Noto per la sua generosità e simpatia ma anche per il suo modo di vestire. Estroso ed eclettico. Con bandana, giubbotto in pelle e camperos cavalcava con orgoglio e soddisfazione la sua Triumph Rocket III, moto di classe. Violetta ha perso la vita sabato scorso, attorno alle 16. Mentre era alla guida della sua moto, in località Petrini di Luzzi, si è scontrato con una Opel Corsa. Un urto frontale e violento che ha scaraventato il corpo del centauro sull’asfalto. Inutili gli immediati soccorsi, l’uomo è morto sul colpo.
|
PUBBLICATO 15/05/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5072
Ci risiamo...
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ... → Leggi tutto
Il Sindaco Tenuta ha attribuito i disservizi della fatturazione del servizio idrico al programma gestionale Andromeda, ed ha promesso di rivalersi verso l’azienda per i problemi che gli utenti hanno a ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4848
Uno spazio pubblico per ricordare Giuseppe Antonio Arena
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ... → Leggi tutto
Da ieri, lo spazio antistante piazza Sprovieri, meglio conosciuto come fontana dell’Acqua Nova, ha un nuovo toponimo; largo Giuseppe Antonio Arena. La cerimonia di intitolazione è avvenuta ieri mattin ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3739
Puliamo il mondo
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ... → Leggi tutto
Oggi sabato 26 settembre il Circolo Legambiente Acri ha aderito alla compagna nazionale di Legambiente “PULIAMO IL MONDO”, insieme all’Amministrazione Comunale di Acri con la partecipazione dell’Istit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5726
In vendita capannoni, uffici, terreni e sorgenti dell’acqua Sila. Occorrono sei milioni
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ... → Leggi tutto
Questo è un esempio di un’imprenditoria fatta male e, di conseguenza, finita peggio, ovvero con un fallimento. Il tribunale di Cosenza, ufficio fallimenti, ha disposto la vendita senza incanto d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4204
La Crisalide in scena al Settembre Rendese
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ... → Leggi tutto
Grande successo della Crisalide Onlus che la sera del 19 settembre è andata in scena a Rende, in p.zza Matteotti, nell’ambito della manifestazione “Settembre Rendese&rdqu ... → Leggi tutto