Si inaugura sabato 10 agosto la msotra del pittore luzzese Francesco Ferro

Roberto Galasso
“…tra tecnica, fede e poesia” è il titolo della mostra d’arte di Francesco Ferro in programma dal 10 al 20 agosto, nella suggestiva cornice di Palazzo Sanseverino – Sala delle Colonne, ad Acri. L‘iniziativa è promossa in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Acri, Assessorato alla Cultura.
Francesco Ferro, figlio della Calabria cosentina, nato a Luzzi, giovanissimo, per motivi di lavoro si trasferisce al nord Italia e nella sua valigia, fra i suoi effetti personali, inserisce anche la sensibilità per l’arte a cui presto dà sfogo. Da autodidatta s’interessa alla pittura come forma espressiva immediata. Frequenta la scuola civica di pittura a Caronno P. (Va) e sotto la guida di maestri come G. Gerli, G. D’Auria e Vanni Saltarelli inizia un percorso personale fatto di travagli interiori. Impara presto la tecnica dell’incisione su lastra per l’acquaforte, accompagna a questa anche quella della pittura ad olio. Trasmigra sulle sue opere pittoriche i concetti poetici e filosofici dell’evoluzione dell’uomo. La tecnica pittorica gli consente di legare alla figura ispiratrice effetti di tecnologia vera che danno vita alla rappresentazione artistica. Ha esposto le sue opere prevalentemente nelle regioni del nord Italia ed anche in Svizzera, raccogliendo consensi sia per la tecnica sia per la poesia che riesce a trasmettere. Non sono mancate rapide apparizioni anche in Calabria, nella natia Luzzi, a Montalto Uffugo, a Grisolia e a Cosenza presso la Biblioteca Nazionale. Ha partecipato a vari concorsi con lusinghieri successi. Sono state assegnate, nel corso delle sue partecipazioni, premi alle opere esposte. Non mancano segnalazioni da parte di critici d’arte che hanno apprezzato il suo modo di essere artista e di esprimere l’arte. I quadri e le incisioni di Francesco Ferro si lasciano ammirare per il loro cromatismo e il segno deciso e sicuro. Le acqueforti trasmettono all’osservatore tutta la passione e la padronanza della tecnica che l’artista profonde per le sue creazioni. Negli ultimi tempi, inoltre, si è dedicato all’arte sacra. Attraverso le sue apprezzate opere è possibile seguire, infatti, il suo percorso di fede, il suo modo di sentire, di pensare l’uomo rispetto al suo Creatore e il generoso intervento del Creatore sull’uomo. La mostra sarà inaugurata sabato 10 agosto, alle ore 18,30. L’esposizione resterà aperta fino al 20 agosto, da lunedì a sabato, dalle 9 alle 12,30 e dalle 17 alle 20. |
PUBBLICATO 10/08/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
SPETTACOLI | LETTO 4956
Danilo Guido e Virginio Aiello protagonista al Roccella Jazz Festival
Ad Agosto si è conclusa l'edizione estiva del Roccella jazz festival, alla quale hanno partecipato musicisti provenienti da tutto il mondo. Al Prof. Giuseppe Rossi (professore associato di diritto com ... → Leggi tutto
Ad Agosto si è conclusa l'edizione estiva del Roccella jazz festival, alla quale hanno partecipato musicisti provenienti da tutto il mondo. Al Prof. Giuseppe Rossi (professore associato di diritto com ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3492
Acqua. Continuano i disagi
I principi cardini di un servizio idrico che si rispetti sono: economicità, efficienza ed efficacia. Purtroppo nella nostra cittadina tutti questi criteri non vengono rispettati, ultimo esempio è quel ... → Leggi tutto
I principi cardini di un servizio idrico che si rispetti sono: economicità, efficienza ed efficacia. Purtroppo nella nostra cittadina tutti questi criteri non vengono rispettati, ultimo esempio è quel ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3504
Dal 6 al 10 Ottobre Acri al centro della letteratura per ragazzi
Si apre Martedì 6 ottobre ad Acri il Festival del Libro per Ragazzi, un evento che si preannuncia imperdibile e indimenticabile. Cinque giorni di puro divertimento letterario con incontri che avranno ... → Leggi tutto
Si apre Martedì 6 ottobre ad Acri il Festival del Libro per Ragazzi, un evento che si preannuncia imperdibile e indimenticabile. Cinque giorni di puro divertimento letterario con incontri che avranno ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 4499
Fc Acri - Scalea: 1 - 2
“Partita inverosimile”: il tecnico Mario Pascuzzo definisce cosi il big match Acri – Scalea e a ben vedere nessun’ altra breve considerazione potrebbe meglio descrivere la partita del P. Castrovillari ... → Leggi tutto
“Partita inverosimile”: il tecnico Mario Pascuzzo definisce cosi il big match Acri – Scalea e a ben vedere nessun’ altra breve considerazione potrebbe meglio descrivere la partita del P. Castrovillari ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4686
2 ottobre 2015 “Festa dei nonni”
Quest’anno la prima ricorrenza che ci viene offerta per iniziare bene l’anno scolastico si presenta con la Festa dei Nonni, istituita nel 2005 dalla Legge 159 del 31 luglio, "quale momento per celebra ... → Leggi tutto
Quest’anno la prima ricorrenza che ci viene offerta per iniziare bene l’anno scolastico si presenta con la Festa dei Nonni, istituita nel 2005 dalla Legge 159 del 31 luglio, "quale momento per celebra ... → Leggi tutto