Cieli bui a San Giacomo... ma a qualcuno interessa?

Vincenzo Paldino
Buongiorno a tutti sono un cittadino che come tanti altri lavora fuori e ad
Agosto torna in Calabria per godersi le sue ferie. Purtroppo quest’anno c’è
stato un grave incidente sul lavoro che ha visto coinvolto un giovane
ragazzo che ha perso la vita. In seguito a tale incidente il servizio di
illuminazione pubblica è stato sospeso per tutto il centro della Frazione San Giacomo (da
un mese).
Inutile scrivere i disagi che questo ha comportato e sta comportando a tutti i residenti che non possono uscire di casa la sera se non muniti di torcia! Anche la piazzetta, che di solito è molto popolata nelle ore serali, è deserta perché anch’essa completamente al buio. Devo constatare che l’ Amministrazione Comunale non sta, secondo me, affrontando la problematica in modo adeguata e seria ( sarebbe certamente strumentale e fuori luogo scaricare le responsabilità su chi giustamente deve accertare i fatti relativi al tragico evento) nella fattispecie: - Nessun comunicato che spieghi ai cittadini quali siano i motivi che ostano alla riattivazione del servizio e le relative tempistiche - Nessun interessamento per organizzare un servizio di illuminazione provvisorio e a norma... Noto con molto rammarico che per quest’Amministrazione ( anche se insediata da poco) l’incolumità e la sicurezza dei cittadini di San Giacomo non ha nessun interesse. Il Sindaco anche se in ritardo (ormai l’estate è finita) avrebbe l’occasione di dimostrare il contrario. Intanto tutti noi torneremo nelle nostre Città con l’amarezza di aver trovato il proprio paese nel buio più totale…….. |
PUBBLICATO 22/08/2013

Commenta la news
Ultime Notizie
SPETTACOLI | LETTO 4956
Danilo Guido e Virginio Aiello protagonista al Roccella Jazz Festival
Ad Agosto si è conclusa l'edizione estiva del Roccella jazz festival, alla quale hanno partecipato musicisti provenienti da tutto il mondo. Al Prof. Giuseppe Rossi (professore associato di diritto com ... → Leggi tutto
Ad Agosto si è conclusa l'edizione estiva del Roccella jazz festival, alla quale hanno partecipato musicisti provenienti da tutto il mondo. Al Prof. Giuseppe Rossi (professore associato di diritto com ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3492
Acqua. Continuano i disagi
I principi cardini di un servizio idrico che si rispetti sono: economicità, efficienza ed efficacia. Purtroppo nella nostra cittadina tutti questi criteri non vengono rispettati, ultimo esempio è quel ... → Leggi tutto
I principi cardini di un servizio idrico che si rispetti sono: economicità, efficienza ed efficacia. Purtroppo nella nostra cittadina tutti questi criteri non vengono rispettati, ultimo esempio è quel ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3504
Dal 6 al 10 Ottobre Acri al centro della letteratura per ragazzi
Si apre Martedì 6 ottobre ad Acri il Festival del Libro per Ragazzi, un evento che si preannuncia imperdibile e indimenticabile. Cinque giorni di puro divertimento letterario con incontri che avranno ... → Leggi tutto
Si apre Martedì 6 ottobre ad Acri il Festival del Libro per Ragazzi, un evento che si preannuncia imperdibile e indimenticabile. Cinque giorni di puro divertimento letterario con incontri che avranno ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 4499
Fc Acri - Scalea: 1 - 2
“Partita inverosimile”: il tecnico Mario Pascuzzo definisce cosi il big match Acri – Scalea e a ben vedere nessun’ altra breve considerazione potrebbe meglio descrivere la partita del P. Castrovillari ... → Leggi tutto
“Partita inverosimile”: il tecnico Mario Pascuzzo definisce cosi il big match Acri – Scalea e a ben vedere nessun’ altra breve considerazione potrebbe meglio descrivere la partita del P. Castrovillari ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4686
2 ottobre 2015 “Festa dei nonni”
Quest’anno la prima ricorrenza che ci viene offerta per iniziare bene l’anno scolastico si presenta con la Festa dei Nonni, istituita nel 2005 dalla Legge 159 del 31 luglio, "quale momento per celebra ... → Leggi tutto
Quest’anno la prima ricorrenza che ci viene offerta per iniziare bene l’anno scolastico si presenta con la Festa dei Nonni, istituita nel 2005 dalla Legge 159 del 31 luglio, "quale momento per celebra ... → Leggi tutto