NEWS Letto 4708  |    Stampa articolo

Presentazione del libro "La storia dell’Italia non è finita" di Ciriaco De Mita

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Già il titolo incute curiosità ed interesse; “La storia dell’Italia non è finita”, il libro di Ciriaco De Mita edito da Guida. L’autore sarà in città mercoledì prossimo alle 18 presso la villa comunale per discuterne con Michele Trematerra e Mario Caligiuri, assessori regionali, Giuseppe Cristofaro, presidente della Fondazione Padula, Alberto Brandani, presidente della Fondazione onlus “Le Formiche” e Vavide Varì, vice direttore “L’ora della Calabria.”
L’appuntamento è molto atteso, del resto De Mita, attualmente eurodeputato del Ppe, collega dell’acrese Gino Trematerra, è politico di lungo corso. E’ stato presidente del consiglio dei ministri, quattro volte ministro, segretario e presidente della Democrazia Cristiana. Il testo ripercorre circa quarant’anni di politica italiana con aneddoti e retroscena ai più sconosciuti. Da De Gasperi a Moro, da Don Sturzo a Berlinguer.
Ma il libro può essere considerato anche autobiografico con riferimenti alla sua storia personale e politica, alle gratificazioni ed alle scelte decisive e difficili. Insomma un testo completo per chi voglia sapere tutto su gli anni 70, ’80 e ’90 fatti contrassegnati anche da intrecci, accordi trasversali e di instabilità politica. Ma mercoledì ci sarà spazio anche per le vicende nazionali attuali. De Mita, nel suo libro, parla anche del dialogo tra Dc e Pci, per molti incomprensibile, e in occasione dell’incontro di mercoledì prossimo non mancheranno riflessioni sull’attuale governo delle larghe intese ed sulla difficile situazione politica.



PUBBLICATO 26/08/2013





Ultime Notizie

SPETTACOLI  |  LETTO 4956  
Danilo Guido e Virginio Aiello protagonista al Roccella Jazz Festival
Ad Agosto si è conclusa l'edizione estiva del Roccella jazz festival, alla quale hanno partecipato musicisti provenienti da tutto il mondo. Al Prof. Giuseppe Rossi (professore associato di diritto com ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3492  
Acqua. Continuano i disagi
I principi cardini di un servizio idrico che si rispetti sono: economicità, efficienza ed efficacia. Purtroppo nella nostra cittadina tutti questi criteri non vengono rispettati, ultimo esempio è quel ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3504  
Dal 6 al 10 Ottobre Acri al centro della letteratura per ragazzi
Si apre Martedì 6 ottobre ad Acri il Festival del Libro per Ragazzi, un evento che si preannuncia imperdibile e indimenticabile. Cinque giorni di puro divertimento letterario con incontri che avranno ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 4499  
Fc Acri - Scalea: 1 - 2
“Partita inverosimile”: il tecnico Mario Pascuzzo definisce cosi il big match Acri – Scalea e a ben vedere nessun’ altra breve considerazione potrebbe meglio descrivere la partita del P. Castrovillari ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4686  
2 ottobre 2015 “Festa dei nonni”
Quest’anno la prima ricorrenza che ci viene offerta per iniziare bene l’anno scolastico si presenta con la Festa dei Nonni, istituita nel 2005 dalla Legge 159 del 31 luglio, "quale momento per celebra ...
Leggi tutto