NEWS Letto 5765  |    Stampa articolo

Randagismo e cani avvelenati. Fenomeni in aumento

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
Una vera e propria strage. Continuano i casi di cani avvelenati ed ora il fenomeno sta assumendo proporzioni allarmanti. Il tutto è legato, però, ai numerosi cani randagi, di varia razza ed età. Incutono paura, soprattutto di notte, rappresentano un pericolo per l’igiene pubblica, saccheggiano i cassonetti della spazzatura, portano in giro, come fossero trofei, cibi di ogni genere, si accoppiano ad ogni ora della giornata. Scelgono gli ampi spazi, in genere le villette di piazza Sprovieri, via Montessori e via De Vincenti, diventati oramai aree inaccessibili per gli esseri umani ed ora sono in un numero impressionante.
Gente senza scrupoli, ma anche esasperata, li fa fuori con il collaudato metodo della polpetta avvelenata o anche con speciali medicinali nocivi e ieri è toccato anche ad un paio di cuccioli. Nell’ultima settimana sono stati una decina i cani avvelenati. Tanto lavoro per operatori ecologici e uffici comunali dell’ambiente che devono rimuovere le carcasse e bonificare le aree. Non è più il momento di rinviare la questione ed il sindaco, massimo responsabile della sicurezza e dell’igiene, ha il dovere di intervenire.
Al vaglio vi sono tantissime soluzioni ma quella della sterilizzazione al momento sembra quella più percorribile visto che non vi sono canili a disposizione.
Vi sono decine e decine di cani che si riproducono stagionalmente in maniera incontrollata e sono bersaglio di cittadini irritati che continueranno a colpire.

PUBBLICATO 26/08/2013





Ultime Notizie

SPETTACOLI  |  LETTO 4956  
Danilo Guido e Virginio Aiello protagonista al Roccella Jazz Festival
Ad Agosto si è conclusa l'edizione estiva del Roccella jazz festival, alla quale hanno partecipato musicisti provenienti da tutto il mondo. Al Prof. Giuseppe Rossi (professore associato di diritto com ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3492  
Acqua. Continuano i disagi
I principi cardini di un servizio idrico che si rispetti sono: economicità, efficienza ed efficacia. Purtroppo nella nostra cittadina tutti questi criteri non vengono rispettati, ultimo esempio è quel ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3504  
Dal 6 al 10 Ottobre Acri al centro della letteratura per ragazzi
Si apre Martedì 6 ottobre ad Acri il Festival del Libro per Ragazzi, un evento che si preannuncia imperdibile e indimenticabile. Cinque giorni di puro divertimento letterario con incontri che avranno ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 4499  
Fc Acri - Scalea: 1 - 2
“Partita inverosimile”: il tecnico Mario Pascuzzo definisce cosi il big match Acri – Scalea e a ben vedere nessun’ altra breve considerazione potrebbe meglio descrivere la partita del P. Castrovillari ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4686  
2 ottobre 2015 “Festa dei nonni”
Quest’anno la prima ricorrenza che ci viene offerta per iniziare bene l’anno scolastico si presenta con la Festa dei Nonni, istituita nel 2005 dalla Legge 159 del 31 luglio, "quale momento per celebra ...
Leggi tutto