COMUNICATO STAMPA Letto 4037  |    Stampa articolo

Martina Pinto ospite di CineIncontriamoci dice: la Calabria? Una terra da scoprire

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa CineIncontriamoci
Sabato 30 Settembre 2017 presso il Palazzo Sanseverino-Falcone ore 21.00 ad Acri si terrà il quinto appuntamento di CineIncontriamoci, l’iniziativa nata da un’idea di Mattia Scaramuzzo, che coniuga il cinema ad altre forme artistiche, senza scindere da quello che il cinema ha come obiettivo: narrare la realtà che ci attornia.
Ecco perché ogni edizione ha toccato temi sociali importanti, dalla solidarietà alla difesa dell’ambiente, arrivando alla disabilità.
Dopo Carlo Verdone, Andrea Roncato, Loredana Cannata e Neri Parenti è il turno di Martina Pinto, giovane attrice di fiction e cinema, nonché nota fashon blogger, con un curriculum di tutto rispetto, che sul festival e la Calabria dice: “Sono felice di scoprire una regione nella quale non sono mai stata, ma che mi intriga molto conoscere e scoprire e questa è un occasione utile.
Unire la mia passione, il mio lavoro, con la possibilità di poter fare qualcosa di utile per il sociale.
Il cinema ha una grandissima forza sulla massa e per questo sono orgogliosa di poter presenziare in questa edizione con un tema così importante come la disabilità come risorsa e non come barriera.
Tema spesso evitato o occultato perché "difficile" da trattare, ma io sono convinta che la differenza la faccia proprio il modo di affrontare ogni tipo di difficoltà
”.
Un ringraziamento particolare voglio farlo al direttore del festival, Mattia Scaramuzzo che insieme ad Ernesto Fioretti hanno indicato me come madrina di questa serata.
Oltre la Pinto, sarà presente anche il modello acrese Simone Curto, il M° Alessandro Silvestro, le associazioni che operano nel settore della disabilità rappresentate da: Maurizio Simone, Fabiola Ammirata, Giulia Forte, Valentino Coschignano e Nello Serra.
La manifestazione è realizzata da Old Cinema in collaborazione con i Comuni di Acri, Cosenza e Palmi, insieme alla Calabria Film Commission, la Fidapa, il Rotary club di Acri, l’Anglat, Cepedu, cooperativa Don Milani, il centro diurno Crisalide e l’associazione Raggio di Sole.

PUBBLICATO 28/09/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2129  
Che brutta aria che tira
Tempo fa ho richiesto un parere alla società che gestisce il trattamento dei dati personali in via digitale presso il nostro comune la quale, anziché comunicarmi che la richiesta per essere riscontr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2206  
Il sindaco furibondo
Chi ha un minimo di dimestichezza con la politica locale ben conosce la irascibilità del nostro primo cittadino quando viene toccato su alcuni tasti dolenti.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1963  
Non esistono punti non urgenti
In seguito alle dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali di minoranza, circa le tempistiche del consiglio comunale del 14 ottobre, mi preme fare delle precisazioni.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2106  
Osservazioni parco eolico ''Acri''
In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comit ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2813  
Eolico Sila Greca. Renderemo pubbliche le nostre osservazioni. Parco Coriglianeto; ecco perché ho detto NO.
Comprendo le difficoltà del Consigliere comunale di minoranza....
Leggi tutto