COMUNICATO STAMPA Letto 6247  |    Stampa articolo

Verso la Canonizzazione

Foto © Acri In Rete
Associazione Prodemos - Acri
L’Associazione PRODEMOS, si unisce allo spirito di festa della Città di Acri in vista della Santificazione del suo cittadino più illustre, il Beato Angelo d’Acri, al secolo Luca Antonio Falcone, che avverrà Domenica 15 Ottobre in Piazza San Pietro a Roma, con rito di Canonizzazione che sarà celebrato da sua Santità Papa Francesco.
Per l’evento, in Città – data la storicità dello stesso – fervono i preparativi.
PRODEMOS, coglie l’occasione per ringraziare, innanzitutto, l’intera cittadinanza acrese e le attività del territorio, che, di concerto con l’amministrazione comunale, stanno addobbando le vie del paese di bianco e giallo, con striscioni e con immagini del prossimo Santo.
L’associazione rende merito all’amministrazione comunale, la quale si sta impegnando costantemente, con il Sindaco, Pino Capalbo, che in prima persona sta coordinando le risorse in campo, confrontandosi quotidianamente con le istituzioni interessate.
È doveroso, da parte nostra, rivolgere un plauso a tutti coloro i quali si stanno prodigando per la buona riuscita degli eventi in programma: al Presidente della Giunta regionale, On. Mario Oliverio, che ha stanziato per l’occasione un importante contributo economico, all’Amministrazione Provinciale di Cosenza, che si sta adoperando per la sistemazione delle strade di propria competenza ricadenti nel nostro territorio, all’Azienda Calabria Verde, che sta operando al fine di rendere più accogliente e decorosa la Città, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, che garantirà il servizio antincendio presso l’anfiteatro comunale durante la celebrazione eucaristica del 21 ottobre, alla Prefettura ed alla Questura di Cosenza e, non in ultimo, a tutti i dipendenti del Comune di Acri.
L’aria di festa sta contagiando ogni angolo del territorio comunale, in particolar modo i luoghi significativi della vita del Beato Angelo, ai quali gli acresi sono molto legati. A riguardo, è stato interpellato il consigliere comunale Giuseppe Intrieri, quale membro dell’associazione, in quanto sono state registrate preoccupazioni da parte dei residenti del rione Pompio in merito al futuro della “Pietra del Beato Angelo”.
Il consigliere ha affermato che è intenzione sua e dell’amministrazione tutta non spostare assolutamente l’icona dal luogo dove è sempre stata ubicata. Lo stesso si sta già adoperando e continuerà ad adoperarsi nel far sì che la stessa “Pietra del Beato Angelo” venga valorizzata di concerto con i residenti della zona.
L’Associazione PRODEMOS, infine, vuole esprimere gratitudine verso coloro i quali, in questi giorni, hanno rivolto alla stessa attestati di stima e volontà di partecipazione.

PUBBLICATO 14/10/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1766  
Convenzione tra IIS IPSIA ITI e ANPI Acri
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per attività di percorsi trasversali e per l'orientamento tra l'IIS IPSIA – ITI di Acri in qualità di istituzione scolastica operante per esperienze ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1862  
Eolico Serra Capra. Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza riguardo il rispetto delle norme
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato una richiesta indirizzata al responsabile dell’ufficio urbanistica ed al segretario generale con la quale chiediamo, in via d’urgenza
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2002  
Refezione scolastica: rassicuriamo la nostra comunità scolastica
La presente Amministrazione comunale ha preso già da tempo in carico quelle che sono le nuove esigenze e bisogni della comunità scolastica, composta da un’offerta formativa
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1892  
Cambiate bussola, viaggiate pericolosamente verso est!
Con un comunicato stampa diramato domenica scorsa il movimento politico Articolo Uno ha rivolto alcune critiche al nostro consigliere comunale Angelo G. Cofone, reo di denunciare pubblicamente tutte ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1412  
Mense scolastiche non attive: un'abitudine incomprensibile
Lunedì 22 ottobre, in alcuni plessi scolastici ci si ferma anche di pomeriggio. La situazione relativa al servizio mensa scolastica ad Acri sta creando enormi disagi agli alunni e alle tante famigli ...
Leggi tutto