La Fondazione Padula ricorda il prof. Giuseppe Galasso


Ufficio Stampa Fondazione Padula
La Fondazione "Vincenzo Padula" ricorda con affetto e riconoscenza il prof. Giuseppe Galasso, scomparso ieri nella sua casa di Pozzuoli.
La Fondazione ha avuto l'onore e il privilegio di averlo tra i suoi collaboratori ed amici. Nel 2011, nell'ambito del Premio Nazionale "Vincenzo Padula", ha curato, con una lucida e intensa introduzione, assieme ai contributi di L. M. L. Satriani e di Domenico Scafoglio, la ristampa anastatica de "Il Bruzio" di Vincenzo Padula, per la casa editrice Rubbettino. Interprete ed erede, forse il più prestigioso, di Benedetto Croce, storico rigoroso, animato da una forte passione civile, che ha impregnato il suo impegno politico, è stato lo storico che ci ha regalato le pagine più vere della storia d'Italia e del Mezzogiorno |
PUBBLICATO 13/02/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1877
Contrada Vallonecupo ancora isolata per la chiusura di un tratto di strada
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presenta ... → Leggi tutto
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presenta ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1407
Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... → Leggi tutto
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2498
L’acqua: un bene comune
La crisi idrica da anni rappresenta una delle problematiche più complesse del nostro territorio, sintomo dei processi di cambiamento climatico che investono da tempo il nostro pianeta e che rapprese ... → Leggi tutto
La crisi idrica da anni rappresenta una delle problematiche più complesse del nostro territorio, sintomo dei processi di cambiamento climatico che investono da tempo il nostro pianeta e che rapprese ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2149
Lions Club Acri, Ines Straface è il nuovo presidente
Nella scorsa serata di martedì 9 luglio presso il Ristorante cittadino “La vecchia noce”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2024/2025, il co ... → Leggi tutto
Nella scorsa serata di martedì 9 luglio presso il Ristorante cittadino “La vecchia noce”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2024/2025, il co ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2124
Incuria, degrado, sporcizia: Acri merita di meglio
Nonostante il nostro articolo di qualche mese fa (29.04.2024) e.... → Leggi tutto
Nonostante il nostro articolo di qualche mese fa (29.04.2024) e.... → Leggi tutto