Calamità ed incendi estivi: il sindaco Capalbo incontra Ferri
Amministrazione Comunale - Acri
|
Si sono incontrati nella giornata di oggi Bonaventura Ferri, sindacalista UIL, il sindaco, Pino Capalbo, presenti all’incontro anche il consigliere Luca Siciliano ed il referente UIl vigili del fuoco di Acri, Angelo de Marco.
L’incontro è stato finalizzato a tenere alta l’attenzione pubblica su un problema importante per tutti i comuni: rafforzare i presidi dei vigili del fuoco per tutelare l’intero comprensorio da eventi calamitosi, soprattutto gli incendi estivi. L’amministrazione comunale si è resa disponibile a rendere operativi, già da subito, i locali di via Europa, già utilizzati per questo fine e tutti i servizi necessari a permettere l’immediata l’apertura di una sede di soccorso nella migliore forma possibile, questo anche in vista dell’approssimarsi della stagione estiva, che negli ultimi anni ha visto eventi devastanti ad Acri e nell’intero comprensorio. “Come sindacato dei vigili del fuoco, riteniamo indispensabile il potenziamento del soccorso ai cittadini in tutta la provincia in cui ci sono troppi punti che devono essere ancora potenziati e il comprensorio di Acri e’ fra questi. L’attenzione dei sindaci e’ indispensabile per il raggiungimento dei risultati necessari”. Il primo cittadino ha espresso “soddisfazione per l’incontro e per la sinergia instaurata, con la speranza che la forte Unione di tutti i sindaci possa essere determinante per ottenere un presidio di sicurezza a tutela dell’intera collettività”. |
PUBBLICATO 24/05/2018
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1386
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tom ... → Leggi tutto
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tom ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1437
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, → Leggi tutto
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3238
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ... → Leggi tutto
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1505
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ... → Leggi tutto
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6131
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... → Leggi tutto
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... → Leggi tutto


