COMUNICATO STAMPA Letto 5253  |    Stampa articolo

Istituito il registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale Acri
L’Amministrazione comunale di Acri è stata fra le prime, nella Provincia di Cosenza, a recepire le disposizioni contenute dalla «Legge sul Biotestamento» e ad istituire il registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario.
Riteniamo - ha spiegato il primo cittadino, Pino Capalbo - che tale atto rappresenti una conquista ed un esempio di grande civiltà.
Lo abbiamo promosso con la consapevolezza che l’argomento necessiti di grande sensibilità e delicatezza.
Alla base del Testamento biologico c’è la «tutela del diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all'autodeterminazione della persona, che stabilisce che nessun trattamento sanitario possa essere iniziato o proseguito senza il consenso «libero e informato» dell'individuo interessato
”.
A riguardo così si e’ espresso il vice-sindaco, Sergio Algieri, "dopo i tanti casi che molto hanno fatto discutere, cito fra i tanti quelli di Eluana Englaro e DJ Fabo, attraverso il DAT una persona maggiorenne e capace di intendere e volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, puó esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.
Il disponente può compilare, a tal fine, il modello di biotestamento messo a disposizione dall’Amministrazione comunale e consegnarlo presso l’ufficio di stato civile.
Tali disposizioni potranno essere modificate o revocate in qualunque momento. In linea con la ratio di tale provvedimento, colgo l’occasione per ricordare ai cittadini che è possibile, per chi lo volesse, manifestare il consenso alla donazione degli organi al momento della richiesta di rilascio della nuova carta d’identità elettronica.
Voglio ringraziare i consiglieri comunali per la sensibilità dimostrata su una tematica così importante certi che dalla nostra comunità arrivera’ lo sprone anche per gli altri comuni del comprensorio
".

PUBBLICATO 26/07/2018





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1734  
Cambiate bussola, viaggiate pericolosamente verso est!
Con un comunicato stampa diramato domenica scorsa il movimento politico Articolo Uno ha rivolto alcune critiche al nostro consigliere comunale Angelo G. Cofone, reo di denunciare pubblicamente tutte ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1236  
Mense scolastiche non attive: un'abitudine incomprensibile
Lunedì 22 ottobre, in alcuni plessi scolastici ci si ferma anche di pomeriggio. La situazione relativa al servizio mensa scolastica ad Acri sta creando enormi disagi agli alunni e alle tante famigli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1399  
Mostra micologica 2024. Nuove prospettive per il polo museale micologico di Acri
Giunge alla 29° edizione l’ottobre micologico acrese,organizzato sempre con passione e professionalità dall’AMB Gruppo di Acri, con una serie di eventi finalizzati alla prevenzione degli avvelenamen ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4861  
Spot per la Calabria. Ci sono anche due giovani acresi
Sono in corso le riprese dello spot televisivo "Il tuo posto in Calabria", in uscita nel 2025 per la regia di Matteo Russo, per la promozione della Regione Calabria. Girato in parte
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1575  
Emergenza idrica. Raccolte oltre mille firme
Dopo un mese di raccolta firme a sostegno della Petizione Popolare si è conclusa finalmente ieri, con il deposito al protocollo del comune della stessa e di 1.193 sottoscrizioni a sostegno, l’ ...
Leggi tutto