L'assessore Iaquinta "alla Comunità del Parco"
Amministrazione Comunale - Acri
|
L’assessore all’ambiente, Rossella Iaquinta, ha preso parte, “alla Comunità del Parco” presso la sede del Parco Nazionale della Sila.
“Un incontro ricco di stimoli, - ha commentato l’assessore, si è discusso delle opportunità offerte dalla Carta Europea per il Turismo Sostenibile, che è uno strumento metodologico ed una certificazione che permette una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo sostenibile. L'elemento centrale della Carta Europea è la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune ed un piano d'azione per lo sviluppo turistico, sulla base di un'analisi approfondita della situazione locale. E’ anche e soprattutto uno strumento di partenariato tra gli operatori turistici locali e i gestori degli spazi protetti che ha diversi obiettivi: incrementare l'attività economica e contribuire alla conservazione dei patrimoni naturale, culturale e paesaggistico dei territori nonché il continuo miglioramento della gestione del turismo a favore dell'ambiente, della popolazione locale, delle imprese e dei visitatori. Tutti i membri della “Comunità del Parco”, a tal fine, si sono impegnati, per promuovere incontri nei vari comuni al fine disensibilizzare gli operatori del settore sulle notevoli opportunità che la carta europea può offrire per il rilancio dei territori. Inoltre, l’appuntamento, è stato occasione per ribadire con fermezza il sostegno alla candidatura del Parco a patrimonio dell’umanità, ad Ottobre il commissario Unesco – valutatore si recherà nuovamente nell’altopiano silano, e per sostenere la riconferma del commissario Sonia Ferrari come presidente del Parco Nazionale della Sila per la qualità del lavoro svolto in questi anni. " |
PUBBLICATO 13/08/2018
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1527
Nuovo coordinatore regionale di Orizzonti liberali in Calabria
L’Assemblea Regionale di “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”, si è conclusa il 16 novembre a Rende, segnando un importante passo per il movimento nella costruzione → Leggi tutto
L’Assemblea Regionale di “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”, si è conclusa il 16 novembre a Rende, segnando un importante passo per il movimento nella costruzione → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1182
Festa dell’Albero
Per celebrare questa singolare giornata, che ci ricorda che senza gli alberi, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, l’amministrazione comunale di Acri ha aderito al progetto di Legambiente Se ... → Leggi tutto
Per celebrare questa singolare giornata, che ci ricorda che senza gli alberi, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, l’amministrazione comunale di Acri ha aderito al progetto di Legambiente Se ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1736
Dispiace per i tanti tifosi. Ci rifaremo
Aver perso contro il Kratos ci lascia tanta amarezza. Tanta amarezza per aver perso il derby, tanta amarezza perché si trattava di uno scontro diretto, ancora più amarezza per aver perso davanti ad ... → Leggi tutto
Aver perso contro il Kratos ci lascia tanta amarezza. Tanta amarezza per aver perso il derby, tanta amarezza perché si trattava di uno scontro diretto, ancora più amarezza per aver perso davanti ad ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1481
Prende avvio la campagna di sensibilizzazione per l’adozione e alla sterilizzazione
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni hanno anche altri vantaggi importanti per tutta la com ... → Leggi tutto
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni hanno anche altri vantaggi importanti per tutta la com ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1434
Festival del libro per ragazzi e la Notte di Natale di Padula, binomio vincente
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri → Leggi tutto
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri → Leggi tutto


