Quando il dialogo istituzionale funziona. L'ITCGT-Liceo "Falcone" ha iniziato la sua risalita


Gennaro De Cicco
L’ITCGT Falcone ha iniziato a riprendersi, dopo che lo scorso anno era stato privato della sede del Geometra ed era stato costretto ad affrontare tutta una serie di disagi dovuti all’allocazione delle classi al pian terreno del Liceo Julia.
“Quest’anno – dice la Dirigente dell’ Istituto, Maria Brunetti –“i ragazzi del Geometra sono più sereni, proprio perché si recano nei laboratori di via De Gasperi a rotazione ed a giorni alterni e non sono più costretti a restare ogni giorno in un ambiente che né loro e né le loro famiglie gradiscono. Questa nuova organizzazione didattica ha comportato non pochi disagi per il mio Istituto, costretto a sacrificare spazi, locali e laboratori della sede centrale”. Tra i locali da sacrificare per accogliere gli studenti del Geometra era stato messo in gioco anche l’ufficio di presidenza, poi “salvato” a discapito, però, dell’ufficio del Direttore s.g.a., dell’ufficio dei Collaboratori del DS e di quattro laboratori. “Devo ringraziare pubblicamente – aggiunge – la Provincia di Cosenza che ha messo a nostra disposizione già dall’anno scorso i locali di via De Gasperi, pur affrontando scontri e problematiche che, purtroppo ancora oggi non sono terminate”. La Provincia di Cosenza, pur versando in condizioni finanziarie non ottimali, è riuscita a rimettere in sesto la palestra dell’Istituto Falcone e il tetto della sede in cui vi erano numerose infiltrazioni di acqua piovana. Questo è sintomo di dialogo costruttivo, dialogo che funziona anche con il Comune di Acri, aperto e disponibile a risolvere i problemi delle varie scuole cittadine. |
PUBBLICATO 16/11/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1365
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ... → Leggi tutto
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5968
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... → Leggi tutto
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1382
Tutela animale e randagismo: tanto fatto e tanto da fare. ecco i prossimi progetti
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. → Leggi tutto
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1348
Oratorio Beato Francesco Maria Greco – Anspi. Si riparte
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione → Leggi tutto
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1761
Sanità bene comune
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... → Leggi tutto
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... → Leggi tutto