Un'idea per la didattica laboratoriale


Gennaro De Cicco
L'ITCG - Liceo "G.B.Falcone" è una scuola piena di risorse.
Tante sono le professionalità che operano al suo interno, spesso in maniera discreta e silenziosa, lontane dal clamore e dalla notizia. Il prof. Damiano Turano, docente di Economia aziendale, ha strutturato una piattaforma didattica all'interno del sito dell'Istituto, in cui sono fruibili materiali didattici prodotti sia dallo stesso professore e sia dagli alunni. Una specie di flipped-classroom elettronica, in cui gli studenti diventano protagonisti dell'apprendimento, producendo essi stessi i loro testi. Si tratta di un laboratorio di Economia aziendale, una iniziativa che mira allo sviluppo della didattica laboratoriale accessibile e inclusiva, con il coinvolgimento diretto di tutti gli studenti. Tre le fasi dell’organizzazione del lavoro: ascolto della lezione; studio integrato; lavoro di gruppo. Due, invece, le classi interessate, la terza e la quarta dell’indirizzi S.I.A. (Sistema Informatico Aziendale). Per il prof. Turano “l’idea nasce dal tentativo da dare un’impostazione diversa alla didattica, coinvolgendo in modo diretto gli studenti”. “Il lavoro – ha sottolineato il docente- è impostato nella capacità di ascolto e nella bravura di prendere appunti da parte degli alunni, durante lo svolgimento delle lezioni, con poco uso del libro di testo”. “Gli argomenti trattati – ha poi aggiunto il docente- sono successivamente sviluppati e integrati attraverso un lavoro individuale a casa e di gruppo in classe . Scopo finale dell’iniziativa, secondo Damiano Turano: la produzione di materiale didattico, sottoforma di dispense con schemi, organigrammi e mappe concettuali da far utilizzare a tutta l’utenza scolastica interessata. |
PUBBLICATO 22/11/2018

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1365
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ... → Leggi tutto
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5968
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... → Leggi tutto
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1382
Tutela animale e randagismo: tanto fatto e tanto da fare. ecco i prossimi progetti
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. → Leggi tutto
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1348
Oratorio Beato Francesco Maria Greco – Anspi. Si riparte
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione → Leggi tutto
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1761
Sanità bene comune
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... → Leggi tutto
E’ una bellissima notizia il rientro del Dott. Carmine Azzinnari... → Leggi tutto