Ambiente. L’Ora della terra, aderisce anche il Comune


Redazione
Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale aderisce alla grande mobilitazione globale promossa dal Wwf denominata “Earth Hour”, Ora della Terra. Un’ iniziativa, che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro migliore, sostenibile, e vincere la sfida del cambiamento climatico. Sabato 30 Marzo dalle ore 20:30 alle 21:30 le luci di due palazzi simbolici della città, palazzo Padula e palazzo Sanseverino – Falcone, saranno spente. L’Amministrazione comunale chiede a tutti i cittadini di aderire all’iniziativa spegnendo, per un ora, anche una sola luce, per manifestare contro i cambiamenti climatici. La prima edizione dell’Ora della terra risale al 2007 e coinvolse la sola città di Sidney, da allora l’iniziativa si è rapidamente propagata in ogni angolo del pianeta lasciando al buio piazze, strade e monumenti simbolo come il Colosseo, piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, il ponte sul Bosforo.
|
PUBBLICATO 28/03/2019

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 956
Terranostra Calabria, Abbruzzese: Un bilancio dell’agriturismo nell’estate 2024. Il mondo inizia finalmente a scoprire la Calabria, ma non bisogna farlo solo ad agosto
Giugno soddisfacente, luglio in calo, agosto tutto esaurito. In sintesi, questo è il bilancio dell’agriturismo in Calabria che traccia Vincenzo Abbruzzese Presidente di Terranostra Calabria, → Leggi tutto
Giugno soddisfacente, luglio in calo, agosto tutto esaurito. In sintesi, questo è il bilancio dell’agriturismo in Calabria che traccia Vincenzo Abbruzzese Presidente di Terranostra Calabria, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1123
6 settembre: Fratoianni ad Acri alla festa provinciale di Sinistra Italiana
Sinistra Italiana in Calabria e in Provincia di Cosenza prosegue il suo impegno politico con tavoli per la raccolta firme per il referendum per impedire il tentativo della destra di dividere il Pae ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana in Calabria e in Provincia di Cosenza prosegue il suo impegno politico con tavoli per la raccolta firme per il referendum per impedire il tentativo della destra di dividere il Pae ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2313
Fiducia e sostegno all’assessore Miele
Il gruppo Civicamente Acri, alla luce di tutti gli eventi accaduti in questi giorni, esprime la piena fiducia nei confronti della Professoressa Anna Cecilia Miele, nonché Assessore di espressione de ... → Leggi tutto
Il gruppo Civicamente Acri, alla luce di tutti gli eventi accaduti in questi giorni, esprime la piena fiducia nei confronti della Professoressa Anna Cecilia Miele, nonché Assessore di espressione de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1622
Buon anno scolastico
Oggi inizia il nuovo anno scolastico 2024-2025, con la presa di servizio del personale e l’inizio delle attività di preparazione al primo giorno di scuola, il 16 settembre. → Leggi tutto
Oggi inizia il nuovo anno scolastico 2024-2025, con la presa di servizio del personale e l’inizio delle attività di preparazione al primo giorno di scuola, il 16 settembre. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1744
Auguri di buon lavoro al neo Vicesindaco Mario Antonio Bonacci
Art. 1, Movimento Democratico Progressista sede di Acri, esprime grande soddisfazione per l'avvenuta nomina a Vicesindaco del Comune di Acri, conferita dal Sindaco Pino Capalbo → Leggi tutto
Art. 1, Movimento Democratico Progressista sede di Acri, esprime grande soddisfazione per l'avvenuta nomina a Vicesindaco del Comune di Acri, conferita dal Sindaco Pino Capalbo → Leggi tutto