COMUNICATO STAMPA Letto 3272  |    Stampa articolo

Intesa tra Rotaract e Parco Sila

Foto © Acri In Rete
RotarAct - Acri
Un obiettivo fortemente voluto e raggiunto grazie alla collaborazione e alla compartecipazione del Rotaract Distretto 2100, dei Club Acri, Cropani, Petilia Policastro e l’Ente Parco Nazionale della Sila.
Il commissario straordinario del Parco Sila il Colonnello Francesco Curcio e i Presidenti dei Club, Fabio Vita, Salvatore Marco Mazzei e Maria Francesca Corace hanno sottoscritto nella sede del Parco Sila situato a Lorica, il Protocollo d’intesa  per  l’adozione di iniziative di collaborazione tra loro coordinate e permanenti finalizzate a promuovere la ricerca, l’innovazione e la formazione atte ad  individuare ed a realizzare forme evolute di gestione a livello territoriale delle risorse ambientali e sociali.
Le Parti riconoscono, infatti, che attraverso la definizione di progetti condivisi di partnership, in cui ricerca, innovazione e formazione siano strettamente legate al contesto economico e produttivo territoriale, si realizzano le sinergie che consentono di generare lo sviluppo locale.
Si impegnano altresì, al miglioramento della qualità della vita delle popolazioni residenti, non solo per innalzare il livello di benessere personale ma anche per favorire l’accoglienza, la condivisione dei vantaggi che derivano dalla tutela dei beni naturali, alla cooperazione interna ed esterna al Parco, alla coesione sociale e, in definitiva, al senso di appartenenza al territorio e al Parco.
Il Protocollo avrà una durata di tre anni.

PUBBLICATO 01/04/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1323  
Prende avvio la campagna di sensibilizzazione per l’adozione e alla sterilizzazione
Le adozioni consentono ai nostri cittadini a quattro zampe di lasciare i canili e trovare famiglia e ristoro tra le mura domestiche.Le adozioni hanno anche altri vantaggi importanti per tutta la com ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1282  
Festival del libro per ragazzi e la Notte di Natale di Padula, binomio vincente
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1214  
La Democrazia Negata
OGGETTO: Richiesta di Partecipazione all’incontro di presentazione del progetto “Parco eolico Acri” tra il Comune di Acri e società Hergo Renewables s.p.a. del 13-11-2024; Il sottoscritto Angelo Tom ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1278  
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3059  
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ...
Leggi tutto