Consiglieri di minoranza. No all'Ecodistretto


Consiglieri Opposizione
Non si è fatta attendere la nota dei consiglieri di minoranza che attraverso una nota hanno voluto esprimere la loro posizione in merito alla possibile realizzazione del cosiddetto "Ecodistretto" nel nostro territorio.
"I consiglieri di minoranza Maurizio Feraudo, Anna Vigliaturo, Emilio Turano, Marco Abbruzzese e Salvatore Palumbo, in riferimento alla vicenda “Ecodistretto”, su cui l’Amministrazione comunale e i consiglieri di maggioranza stanno imprimendo una incomprensibile accelerazione, ritengono che sulla questione, proprio per la sua delicatezza e complessità e per le ricadute sul territorio, debbano decidere i cittadini. Su tale convincimento gli stessi, - continuano i consiglieri di minoranza - in occasione della conferenza dei capigruppo tenutasi l’1 agosto, hanno formalizzato al Presidente del Consiglio comunale la richiesta di avvio immediato delle procedure per l’indizione del referendum, così da rimettere la decisione alla volontà popolare. Per i consiglieri di minoranza, dunque, il referendum, massimo istituto di democrazia diretta, è la sola strada percorribile, anche perché il Sindaco Pino Capalbo, il cui programma elettorale non contemplava tale scelta, non ha mai avuto alcun mandato per localizzare l’Ecodistretto sul territorio del Comune di Acri. Eventuali decisioni - concludono i consiglieri di minoranza - che dovessero prescindere dalla volontà popolare saranno fermamente contrastate nelle opportune sedi. " |
PUBBLICATO 02/08/2019

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1262
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwan ... → Leggi tutto
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2101
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... → Leggi tutto
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1536
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi v ... → Leggi tutto
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1204
Ecoross Educational fa tappa ad Acri
Il progetto educativo Ecoross Educational fa tappa ad Acri, portando nelle scuole primarie l'importanza della raccolta differenziata e di una responsabile gestione dei rifiuti. → Leggi tutto
Il progetto educativo Ecoross Educational fa tappa ad Acri, portando nelle scuole primarie l'importanza della raccolta differenziata e di una responsabile gestione dei rifiuti. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1489
Le bugie del vento
In data 23 novembre 2024, si è tenuto presso i locali della delegazione comunale di San Giacomo d’Acri (Cs), l’incontro LE BUGIE DEL VENTO, fortemente voluto ed organizzato dal comitato → Leggi tutto
In data 23 novembre 2024, si è tenuto presso i locali della delegazione comunale di San Giacomo d’Acri (Cs), l’incontro LE BUGIE DEL VENTO, fortemente voluto ed organizzato dal comitato → Leggi tutto