Festival Resta(r)te. Prossimi appuntamenti
HortusAcri
|
Continuano gli appuntamenti del Festival Resta(r)te, organizzato da HortusAcri e che si sta tenendo nell’atrio di palazzo Falcone. Questa sera alle 21 prima la proiezione di un documentario dal titolo “Di là dal fiume tra gli alberi, la Sila” poi un confronto con chi ha deciso di restare, vivere e lavorare ad Aci. Domani, 8 agosto, Fabio Curto e suo padre Elio, si raccontano. Dopo la partenza, il 5 agosto, in cui il collettivo HortusAcri si è presentato in scena con una originale T-Shirt con su scritto “Vussuria a china arrazza?” e una bellissima poesia di Vincenzo Julia su Acri, la rassegna di arte e cultura, in forma di Festival prende il largo, con grande successo di pubblico e interesse crescente, e delinea il significato dell’iniziativa, nata con lo scopo di far partire il riscatto culturale, economico e sociale della città di Acri, diversificandosi da iniziative effimere e modaiole, e qualificandosi come laboratorio permanente di idee e visioni per un altro Sud possibile. La prima serata dal tema “Nutrirsi di parole e immagini”, ha visto intrecciarsi teatro, poesia e musica con le magistrali esibizioni di Francesca Ritrovato e le musiche Fabio Macagnino in “Una spina nella carne”, storia di una donna rinchiusa a metà del Novecento nel manicomio di Girifalco, cui è seguito un intenso reading con le poesie di Anna Maria Algieri, Cesira Ida Toscano e le novelle in prosa di Vincenzo Rizzuto. Il 6 è stata aperta al pubblico l’esposizione dedicata a Matera, in Piazza Matteotti, con gli autori, Mario Cresci, Mauro Bubbico e Francesco Marano. Nello spazio mostre anche il progetto di riassetto e valorizzazione del Corso Sandro Pertini, realizzato durante la Summer School di Design Resiliente che affianca il Festival. La serata del 6, dal tema “Terre, cibo e culture” ha visto un vivace confronto tra personalità acresi e non sull’argomento in questione, con inedite incursioni sul paesaggio, le arti visive, il cibo degli “scarti”e la musica del giovane talento acrese Michele De Vincenti. Seguiranno nei giorni 8, 9, 11 e 13 (ultima serata), documentari, reading, musica e arti visive in un sintesi efficace che cerca di rendere spettacolare la cultura locale e internazionale
|
PUBBLICATO 07/08/2019
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2385
A fine anno trasferiamo ai nostri cittadini fiducia e NON diffidenza!
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, → Leggi tutto
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2206
Aumento delle bollette, ma senza acqua: la vergogna dell'amministrazione Capalbo
Il Sindaco Capalbo e la sua maggioranza continuano a dimostrare una totale incapacità nella gestione della città, lasciando i propri concittadini in balia di disservizi che, soprattutto → Leggi tutto
Il Sindaco Capalbo e la sua maggioranza continuano a dimostrare una totale incapacità nella gestione della città, lasciando i propri concittadini in balia di disservizi che, soprattutto → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2363
Sicurezza e ordine pubblico. Chiederò la convocazione del Comitato Provinciale
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a chiedere a Sua Eccellenza il Prefetto, Rosa Maria Pad ... → Leggi tutto
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a chiedere a Sua Eccellenza il Prefetto, Rosa Maria Pad ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1387
Si rinnova la magia del Presepe Vivente
Anche quest’anno Il piccolo borgo di C.da Guglielmo di Acri si trasforma in un luogo magico dove tradizione e spiritualità si fondono per regalare un’esperienza davvero unica ai visitatori. → Leggi tutto
Anche quest’anno Il piccolo borgo di C.da Guglielmo di Acri si trasforma in un luogo magico dove tradizione e spiritualità si fondono per regalare un’esperienza davvero unica ai visitatori. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2204
Chiarimenti in merito alla Tari: ecco cosa c’è da sapere
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ... → Leggi tutto
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ... → Leggi tutto


