COMUNICATO STAMPA Letto 7409  |    Stampa articolo

Primo risultato positivo per il comitato cittadino No ecodistretto

Foto © Acri In Rete
Libera Cittadini
Il Comitato di liberi cittadini per il NO all’Ecodistretto ringrazia il Presidente del Consiglio Comunale di Acri e quei Consiglieri Comunali che nella Conferenza dei Capigruppo del 06/08/2019 hanno inteso mostrare sensibilità e rispetto accogliendo la richiesta di rinvio del Consiglio Comunale presentata dal Comitato.
La conferenza dei Capigruppo, infatti, era stata convocata con frettolosa e immotivata tempistica per fissare la data di un Consiglio Comunale, da tenersi prima di Ferragosto, con all’ordine del giorno la disponibilità ad accogliere l’Ecodistretto della Provincia di Cosenza in località Chianette, nel Comune di Acri.
Il Comitato, costituitosi per dire un NO convinto ed incondizionato all’Ecodistretto ad Acri, nutrendo forti timori e perplessità, ha avanzato la proposta di rinviare tale convocazione del Consiglio Comunale per evitare che scelte così affrettate possano condizionare negativamente in maniera irreversibile il futuro di Acri.
Auspichiamo che l’Amministrazione e tutti i Consiglieri, essendosi presentati agli elettori con programmi che nulla avevano a che fare con la proposta di un Ecodistretto in ambito comunale, valutino con coscienza una proposta che, a nostro avviso, avrebbe un impatto devastante e definitivo sul nostro territorio già fragile sotto molti punti di vista.
Ci preme sottolineare che in fase di valutazione preliminare Acri occupava l’undicesimo posto in graduatoria, mentre ora che tutti gli altri Comuni si sono defilati sembra essere diventata la sede “predestinata”!!!
Il nostro è un territorio da valorizzare per la sua naturale vocazione! Un ecodistretto, nel quale si lavorano i rifiuti differenziati e si “digerisce” l’umido (ma sempre spazzatura è!), non può essere il biglietto da visita della città di Padula, di Sant’Angelo, della rete museale collegata al MACA, della rinomata gastronomia locale, e delle piccole e grandi Aziende a chilometro zero impegnate caparbiamente nella produzione del biologico.
Il Comitato non intende arretrare nel rispetto esclusivo del territorio.
Dire No all’Ecodistretto è una battaglia di civiltà, pertanto occorre il sostegno di tutti i cittadini!

PUBBLICATO 08/08/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1600  
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1297  
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal tit ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1224  
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1318  
L'eollico e la Sila Greca
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1249  
Avviata la Costituente per il partito Liberaldemocratico
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri
Leggi tutto