Verso le Regionali. Capalbo e Federico contro Oddati


Pino Capalbo-Umberto Federico
“In una nota congiunta, i Sindaci di Acri e Luzzi, Pino Capalbo e Umberto Federico, commentano le parole del membro della Segreteria Nazionale del Pd, Nicola Oddati, sulla questione calabrese.
Le dichiarazioni di Oddati, affermano i due Sindaci, ci lasciano increduli e stupefatti. Oddati da un lato si riconosce il buon lavoro fatto dal Presidente in questi anni, dall’altro sostiene la necessità di una discontinuità rispetto al passato. Una vera e propria contraddizione. Discontinuità vorrebbe dire azzeramento e non ricandidatura di tutti coloro che hanno sostenuto questa legislatura regionale. Oddati, ora, ha il dovere di spiegare la clamorosa inversione di rotta che egli opera rispetto alle parole che Zingaretti ha pronunciato all’assemblea nazionale del Pd. Zingaretti riconosce alle regioni che si apprestano ad affrontare le elezioni regionali il diritto ad autodeterminarsi, Oddati, invece, si arroga il diritto che a decidere sia la direzione nazionale del partito e minaccia che chi dovesse dissentire verrebbe, addirittura, messo fuori dal Pd. Noi non ci stiamo, i calabresi meritano rispetto. L’autonomia non può essere un valore solo per le altre regioni e non per la Calabria. È davvero incredibile, poi, che ad adottare metodi che contrastano e violano regole e norme statutarie sia la segreteria nazionale di un partito che ha da sempre inteso il carattere democratico come principio fondativo e tratto distintivo della propria denominazione. Per quanto ci riguarda, concludono Capalbo e Federico, non esistono ragioni tali che possano impedire che il prossimo candidato presidente della Regione sia scelto dai calabresi attraverso le elezioni primarie e non a Roma dagli apparati e dai burocrati di partito.” |
PUBBLICATO 11/08/2019

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1600
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la → Leggi tutto
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1297
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal tit ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal tit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1224
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio ... → Leggi tutto
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1318
L'eollico e la Sila Greca
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed → Leggi tutto
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1249
Avviata la Costituente per il partito Liberaldemocratico
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri → Leggi tutto
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri → Leggi tutto