COMUNICATO STAMPA Letto 3528  |    Stampa articolo

No a nuove discariche, Sì alla raccolta differenziata, Sì al recupero di materiali.

Foto © Acri In Rete
Articolo Uno Mdp
Articolo Uno Mdp, riunitosi in assemblea, ha analizzato la delicata questione dell’ecodistretto.
In particolare, ha discusso dell’eventuale candidatura del comune di Acri come sede per la realizzazione di una piattaforma della differenziata in area industriale.
Dopo un’attenta analisi, si è deciso che sia assolutamente necessario approfondire l’argomento sia dal punto di vista tecnico che da quello dell’impatto ambientale sul territorio, attraverso consulenze tecniche specifiche che chiariscano una volta per tutte i dubbi che giustamente e coscienziosamente i cittadini acresi hanno a riguardo.
Inoltre, Articolo Uno MDP si fa promotore dell’utilizzo dell’Istituto del Referendum come importante strumento democratico di riferimento per dare la parola ai cittadini attraverso il diritto di voto per poter decidere tranquillamente e liberamente le sorti della loro città, senza i condizionamenti del sentito dire , privo di concrete e adeguate conoscenze.
Ritentiamo che l’informazione debba essere la più larga e approfondita possibile, finalizzata a rasserenare gli animi dei cittadini senza che le pressioni psicologiche del NO a prescindere, possano essere il grimaldello utile afar perdere un’altra opportunità alla comunità.
Pertanto Articolo Uno MDP, promotore del neonato comitato pro referendum, si adopererà nei prossimi giorni, tramite il contributo di tecnici di provata competenza ed esperienza nel settore, per organizzare una campagna informativa su tutto il territorio allo scopo di far conoscere a tutti i cittadini i pro ed i contro di un eventuale ecodistretto sul nostro territorio.
I componenti del Comitato, personalità del nostro territorio, saranno resi noti dopo la prima riunione che ne designera' il coordinatore.
Sapere, conoscere, informarsi per poi decidere liberamente.

PUBBLICATO 12/08/2019





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1600  
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1297  
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal tit ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1224  
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1318  
L'eollico e la Sila Greca
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1249  
Avviata la Costituente per il partito Liberaldemocratico
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri
Leggi tutto