Ecodistretto: richiesta consultazione popolare


Redazione
Durante questi mesi estivi si sta sviluppando, sui social e nelle piazze della nostra città e del nostro territorio, un dibattito in merito alla costruzione di una piattaforma di trasformazione dei rifiuti (Ecodistretto) prevista dal complessivo progetto regionale per l’adeguamento delle strutture d’intervento dei singoli Ato.
Le posizioni che sono emerse sono varie e tutte degne di attenzione per le ricadute, positive e negative, che possono determinarsi nel territorio interessato. Per quanto detto, noi chiediamo: che l’Amministrazione Comunale organizzi in breve tempo e si faccia garante di una consultazione popolare come strumento democratico necessario ad assumere una scelta di enorme importanza; che assicuri lo sviluppo di un dibattito sereno nel rispetto delle posizioni che emergeranno; che s’impegni, fin da ora, a garantire una campagna d’informazione adeguata e scientificamente corretta. Siamo certi che questa richiesta sia largamente presente nella società acrese e che la scelta di approvare, recentemente, in Consiglio Comunale un ‘regolamento per l’organizzazione di referendum consultivi’ trovi l’Amministrazione favorevole all’accoglimento della richiesta. Chiediamo, infine, che il Sindaco sia il garante, super partes, dello svolgimento di una consultazione trasparente, partecipata e democratica. Angelo Vaccaro, docente, Giuseppe Cristofaro, docente, Raffaele Cirino, docente, Angelo Conforti, ingegnere, Pasquale Corina, ragioniere, Ester De Luca, avvocato, Vincenzo Elia, commerciante, Guglielmo Ferraro, medico, Angelo Gaccione, medico, Angelo Mangano, farmacista, Angelo Scaramuzzo, medico. |
PUBBLICATO 12/08/2019

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1600
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la → Leggi tutto
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1297
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal tit ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal tit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1224
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio ... → Leggi tutto
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1318
L'eollico e la Sila Greca
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed → Leggi tutto
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1249
Avviata la Costituente per il partito Liberaldemocratico
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri → Leggi tutto
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri → Leggi tutto