Riparte da Acri Borghi in movimento
Anna Laura Orrico
|
La seconda fase della nuova stagione di Borghi in Movimento - percorso di formazione, informazione e confronto sul tema del rilancio dei borghi nella nostra regione ideato dalla portavoce del M5S e neo sottosegretario ai Beni culturali Anna Laura Orrico - riparte da Acri (Cs) il prossimo 21 di settembre, dalle ore 16:00, ospiti della Sala del Caffè letterario di Palazzo San Severino-Falcone, dove si discuterà de “La rinascita delle comunità o di nuove comunità all’interno dei borghi”.
Il tema di fondo che si vuole affrontare è quello dell’innovazione sociale, argomento ampio e difficile da declinare. Innovazione sociale, infatti, vuol dire, innanzitutto, l’applicazione delle nuove tecnologie e dell’utilizzo del digitale a quelle che sono le necessità e le potenzialità di un territorio o di una comunità, ma vuol dire anche innovare i processi coi quali si costruiscono i progetti di sviluppo, economici o culturali che siano. Obiettivo primario è capire dunque cos’è, realmente, il fenomeno dell’innovazione sociale attraverso l’individuazione di alcune pratiche nazionali molto interessanti che evidenzieranno in che modo le comunità possono, tramite la cooperazione, la collaborazione e la condivisione, avviare itinerari di rigenerazione ovvero come valorizzare le risorse naturali, culturali e storiche, il capitale umano di un territorio. Per queste ragioni è stata invitata la cooperativa sociale “L’Innesto” che da venti anni, in un piccolo comune del bergamasco, ha avviato un percorso di innovazione sociale, ossia di ricostruzione e rigenerazione di una comunità, che adesso lavora nell’ambito del turismo sostenibile, per il recupero e la valorizzazione dei beni comuni destinandoli anche a nuove funzioni, utilizzando meccanismi come quello del crowdfunding. Verrà poi raccontato, attraverso un’esperienza questa volta tutta calabrese come quella di “Borgo Slow”, che cosa significa recuperare le tradizioni alimentari e di benessere che risiedono sui nostri territori per costruirvi intorno un progetto di rinascita di un borgo attraverso strumenti di turismo sostenibile come l’Albergo diffuso. Introduce e presenta il progetto Borghi in Movimento la portavoce del M5S Anna Laura Orrico. Esporranno, invece, le best practice sull’innovazione sociale Stefania Emmanuele, project manager di “Borgo Slow”, Ludovico Patelli e Lorenzo Facchinetti, rispettivamente presidente e consigliere del Cda della cooperativa sociale “L’Innesto”. Per partecipare, in forma del tutto gratuita, è sufficiente iscriversi al form http://bit.ly/2AnyYOI entro mercoledì 18 settembre 2019. |
PUBBLICATO 19/09/2019
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1928
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 ... → Leggi tutto
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3118
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè → Leggi tutto
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2564
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i ... → Leggi tutto
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1336
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri ... → Leggi tutto
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1558
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e ... → Leggi tutto
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e ... → Leggi tutto


