Intrieri e Caiaro. Solo visibilità, protagonismo, disinformazione
Pino Capalbo
|
Pur rifuggendo per formazione professionale nell’assecondare la vena polemica di taluni, ancora una volta, ma sarà l’ultima, mi vedo costretto a replicare ai due consiglieri Caiaro e Intrieri che, pur di apparire e dimostrare ai cittadini che ancora esistono politicamente, scrivono falsità e ovvietà.
Le fiabe iniziavano con “c’era una volta...”, oggi possiamo dire che iniziano con “Intrieri e Caiaro affermano.” I due moschettieri e novelli della politica, frequentano più i social che la realtà e, quindi, disinformano e non conoscono a fondo le questioni. Inoltre, ogni volta si smentiscono e si contraddicono ma chi segue con attenzioni le vicende politica della nostra comunità lo sa bene. Ad esempio, era lo stesso Intrieri che lo scorso anno, quando l’Itcgt Falcone possedeva l’autonomia, a sollecitare con forza l’accorpamento con l’Ipsia dove ricopriva il ruolo di vice preside. Tutto normale e corretto? Non mi pare. Oggi, i due, espulsi dalla maggioranza e disconosciuti dagli altri candidati della lista Acri in comune, vorrebbero dare consigli sul dimensionamento scolastico che, invece, sarà attuato dopo vari incontri tra la maggioranza, i dirigenti scolastici, la provincia e la minoranza. Noi ci impegneremo per consolidare il liceo Julia, come risaputo sottodimensionato per pochi alunni e speriamo che all’Itc siano ridati i corsi serali. Riguardo all’edilizia scolastica, difendo le scelte attuate perché vanno nella direzione giusta. A San Giacomo non è presente una popolazione scolastica sufficiente a giustificare un nuovo plesso né vi erano terreni comunali disponibili, a Duglia la struttura è importante in quanto molti alunni di quella zona attualmente sono dislocati in altri edifici, come mai Intrieri non ha sollevato obiezioni quando ricopriva il ruolo di progettista? Infine a Padia, ove mai l’edificio non dovesse servire neanche per l’alberghiero, potrà essere sfruttato per altri servizi. Anche sulla questione ecodistretto i due fanno volutamente confusione e disinformazione. Tutti sanno che abbiamo tenuto una serie di incontri con esperti del settore e loro invece di ascoltare o proporre, leggevano topolino. Nessun passo indietro da parte mia e della giunta che non ha redatto alcuna delibera, né di giunta né di consiglio, atti necessari per indire il referendum che, lo ricordo, poteva tenersi nei mesi di luglio o novembre, con relativi costi sulla comunità, e dopo aver indetto i comizi elettorali entro quaranta giorni. Anche in questo caso i due novelli politici dimostrano scarsa conoscenza della questione e impreparazione. Anche sull’anticipazione di cassa che, come si ricorda, è prevista per legge e che abbiamo chiesto a causa della mancata riscossione degli anni 2017 e 2018, tuttavia stiamo risanando le casse comunali ed il bilancio è in linea con quanto ci viene prescritto. Insomma, stiamo raccogliendo i frutti di due anni di lavoro, non abbiamo preclusione verso nessuno, accettiamo suggerimenti da chiunque ma non da chi ha rabbia e livore o da chi, solo fino a qualche mese fa, ha fortemente voluto e sottoscritto un opuscolo delle cose fatte ed oggi si defila. A questi personaggi, che vivono in un mondo virtuale, dico di stare tranquilli e pensare alla campagna elettorale del 2022, dopo la loro espulsione, finalmente, la maggioranza vive un periodo sereno e produttivo. |
PUBBLICATO 17/10/2019
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1929
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 ... → Leggi tutto
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3119
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè → Leggi tutto
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2565
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i ... → Leggi tutto
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1336
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri ... → Leggi tutto
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1560
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e ... → Leggi tutto
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e ... → Leggi tutto


