Autismo. Progetto Includi-Amo


Associazione Agape
Si è conclusa la prima parte del progetto INCLUDI-AMO dell'associazione Agape, Associazione Autismo Acri, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Beato F.M. Greco.
I veri protagonisti di questi giorni sono stati i bambini della scuola primaria ed i ragazzi della scuola secondaria del plesso impegnati nei laboratori sensoriali guidati e gestiti dalle educatrici, coinvolti nelle varie attività facendo emergere importanti dinamiche emotive e relazionali. Finita questa prima fase, si passerà ai laboratori creativi multidisciplinari che si svolgeranno nelle classi per favorire il lavoro e la collaborazione del gruppo e poi, si concluderà con la visione di un film, diverso in base all'età degli alunni, sul tema dell'inclusione. La presidente dell’associazione, Simona Ceccotti dice: "è stato molto emozionante entrare nelle scuole, vedere negli occhi dei ragazzi e dei bambini le loro emozioni e le loro paure svanire mettendosi alla prova. È stato bello sentire dalla loro voce l'entusiasmo di stare insieme. La prima parte del nostro progetto ha visto l'utilizzo dei laboratori sensoriali proprio a tale scopo, far vivere la scuola come un momento di scambio emozionale. Il progetto prosegue ora all'interno delle varie classi con lo svolgimento di un lavoro di gruppo per far collaborare tra loro gli alunni e, seguirà poi, una terza parte che prevede la visione di un film con lo scopo di utilizzare l'arte cinematografica per comprende meglio il significato d'inclusione, la vera inclusione non solo nei confronti di chi ha diverse abilità ma anche per chi ha una religione diversa, una cultura diversa, una personalità diversa. I primi ringraziamenti vanno alla Dirigente scolastica Dott.ssa Giulia Rachele D'amico che ha avuto fiducia in noi e che con la sensibilità che la contraddistingue ha creduto fortemente in questo progetto. Un doveroso grazie va alle educatrici Fabiola Ammirata e Ines Adornetti e all'animatrice socio culturale Dora Capalbo figure fondamentali per il buon esito dei laboratori. Un grazie anche alla disponibilità dei docenti, dei referenti di plesso a tutti i docenti che si sono prestati a collaborare con noi anche in prima persona desiderosi di partecipare alle varie attività. Con la speranza di poter continuare su questa strada di collaborazione, indispensabile per avviare un cambiamento. Noi come Associazione ci impegnano a lavorare sul territorio per dare aiuto e conforto a chi lo vorrà". |
PUBBLICATO 22/12/2019

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1375
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ... → Leggi tutto
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1177
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ... → Leggi tutto
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1113
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ... → Leggi tutto
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 987
L'eolico Acri. Un grosso affare per le Multinazionali
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tu ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1402
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle dice NO al Parco Eolico, NO ai disservizi dell’acqua potabile
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... → Leggi tutto
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... → Leggi tutto