Sulla stabilizzazione degli ex LSU - LPU


Attivisti Acri 5 Stelle
Apprendiamo con favore la conclusione dell’iter di stabilizzazione delle unità di lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità.
Un risultato importante per migliaia di persone e per le loro famiglie, i quali, sono stati contrattualizzati a tempo indeterminato, a tempo parziale (17 ore settimanali a fronte di 36 ordinarie), con tutte le tutele legali previste per legge. Ma vediamo di capire come si è arrivati a questo obiettivo. La legge di stabilità 2019 (L. 30-12-2018, n.145) ha permesso di stanziare le risorse necessarie alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili, indicando anche i termini temporali entro i quali operare la stabilizzazione, nonché le procedure concorsuali da approntare per le diverse categorie. Ha creato, inoltre, le condizioni affinché la regione Calabria stanziasse i fondi per la cosiddetta storicizzazione dei lavoratori di pubblica utilità, di propria competenza. Gli emendamenti ad hoc sono stati presentati dal sen. Giuseppe Fabio Auddino e il dep. Riccardo Tucci, per la risoluzione definitiva della ventennale vicenda. Anni in cui si sono avvicendati governi nazionali e regionali di centro destre e centro sinistra, che hanno speculato sulla pelle dei lavoratori. Auddino e Tucci, si sono più volte interfacciati con i lavoratori LSU LPU, con i quali hanno avuto sempre rapporti di dialogo diretti. Vogliamo ricordare che, nella legge di stabilità 2020, con l’approvazione di un emendamento proposto dal sen. Auddino, potranno essere stabilizzati oltre 6000 unità LSU nei comuni calabresi. Ci saremmo quindi aspettati che analoghi ringraziamenti, da parte dei precari storici, rivolti alla sola amministrazione acrese, fossero indirizzati a tutti i soggetti intervenuti nella risoluzione dell’annosa vicenda, ed in particolare con i parlamentari che stanno lavorando per la risoluzione di problematiche ereditate da decenni di politiche scellerate e clientelari ai danni dei cittadini. Con la speranza che l’anno a venire porti un reale rinnovamento, auguriamo a tutti una buona fine e buon inizio d’anno! |
PUBBLICATO 30/12/2019

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1375
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ... → Leggi tutto
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1177
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ... → Leggi tutto
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1113
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ... → Leggi tutto
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 987
L'eolico Acri. Un grosso affare per le Multinazionali
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tu ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1402
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle dice NO al Parco Eolico, NO ai disservizi dell’acqua potabile
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... → Leggi tutto
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... → Leggi tutto