COMUNICATO STAMPA Letto 3045  |    Stampa articolo

Parco Sila. I reati del 2019

Foto © Acri In Rete
Carabinieri Forestali
Sono 11.000 i controlli effettuati in questo 2019 dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale della Sila.
La vasta area protetta (77.000 ettari circa), ha visto impegnati 38 militari, dislocati tra il Reparto e le sette Stazioni di cui tre in provincia di Cosenza, due a Crotone e due a Catanzaro. Nel corso del 2019 – è spiegato in un comunicato – sono state 71 le persone denunciate all’autorità giudiziaria, 53 le comunicazioni di notizia di reato, 12 i sequestri penali, 69 le sanzioni amministrative elevate per un importo complessivo di 57.000 euro, 1500 le persone controllate. Particolare attenzione è stata posta nei settori legati alla tutela del territorio e della fauna, alla tutela paesaggistica e ambientale, alla conservazione e alla valorizzazione dell’area protetta e all’attività di antibracconaggio; in particolare 274 sono stati i controlli forestali specifici a fronte di 150 utilizzazioni boschive in corso.
18 sono stati gli incendi verificatesi nell’area protetta che hanno interessato una superficie contenuta pari ad ettari 45.
Il Reparto Carabinieri Parco Sila, inoltre, ha garantito, assieme all’Arma dei Carabinieri territorialmente competente, con proprio personale specializzato il servizio di vigilanza sulle piste da sci di Camigliatello Silano al fine di garantire la sicurezza agli sportivi.
Quotidianamente – si fa rilevare infine – effettua i rilevamenti dei dati per i servizi nazionali Meteomont e Nevemont finalizzati all’emissione del bollettino giornaliero di previsione neve e valanghe.

PUBBLICATO 07/02/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1011  
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1482  
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3358  
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1868  
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1729  
Il Comune di San Giorgio Albanese si tinge di rosa!
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sin ...
Leggi tutto