COMUNICATO STAMPA Letto 3671  |    Stampa articolo

Basta slogan irrilevanti, basta alla campagna elettorale permanente

Foto © Acri In Rete
Partito Democratico - Acri
Basta slogan irrilevanti, basta con la campagna elettorale permanente!
Ci troviamo, nostro malgrado, a dover, per l’ennesima volta, fare chiarezza su una serie di grossolane inesattezze in termini di fatti, pubblicate in un recente articolo da parte di alcuni consiglieri di minoranza.
In questo momento particolare, in cui ci troviamo ad affrontare questa preoccupante emergenza sanitaria (Corona Virus), per la nostra comunità avremmo voluto maggiore senso di responsabilità di tutti gli attori istituzionali, finanche dei consiglieri di minoranza, nel quadro della doverosa necessità di fare squadra nella preparazione di un piano amministrativo-sanitario, al fine di mettere in campo tutte le azioni per prevenire e fronteggiare eventuali emergenze.
E invece, occupiamo il nostro tempo e le nostre energie per controdedurre a errate informazioni di tipo speculativo e per rispondere ad attacchi che sembrano piuttosto un cattivo e poco riuscito tentativo di vendetta.
Crediamo che, vi siano diversi modi di fare politica.
Il Partito Democratico ha scelto di presentare alla cittadinanza il lavoro di quasi tre anni di amministrazione.
Un costante e continuo lavoro svolto nella consapevolezza delle difficoltà e della crisi economica, che ha visto tanti comuni italiani in affanno.
Ci limiteremo ad informare i consiglieri di minoranza, forse distratti da altri impegni, sui risultati frutto del lavoro serio e quotidiano dell’Amministrazione Comunale.
In primis, giova sottolineare che il Comune si trova ad essere in linea con il piano di rientro economico quinquennale, il che porterà l’ente al termine del mandato dell’amministrazione corrente a rispettare tutte le clausole di salvaguardia.
Questo risultato estremamente importante va sommato alla conseguente riduzione dell’anticipazione di cassa. Risultati economici che sono dovuti all’impegno ed alla pianificazione precisa e puntuale delle spese correnti.
Siamo, inoltre, uno dei pochi Comuni che ha provveduto a pagare la propria quota per la raccolta dei rifiuti e nonostante i disservizi dovuti non certo a questa amministrazione, presenta una situazione complessiva pulita e rispettosa dell’igiene pubblica, di tutta l’area urbana e non, a differenza di piccoli e grandi centri situati intorno a noi, in cui è presente un costante abbandono e deposito incontrollato di rifiuti.
Nella nostra città, non assistiamo a questo indecorosa visione grazie, sicuramente, anche al buon senso civico di tutti noi.
Laddove, sono stati rinvenuti depositi di rifiuti, in alcune aree della nostra città, per inciviltà di alcuni soggetti, l’amministrazione ha provveduto a rimuoverli e laddove presenti le foto-trappole a sanzionare i trasgressori.
Diversi, inoltre, i cantieri attivi ed in fase di attivazione sul nostro territorio.
Basti pensare agli interventi sulle sedi scolastiche del nostro territorio, alla riattivazione ed ormai alla quasi definizione dei lavori relativi al palazzetto dello sport, all’appalto ed all’imminente avvio dei lavori del poliambulatorio, nonché dei lavori che riguarderanno il teatro.
Completati e fruibili ormai il Palazzo Sprovieri ed il Palazzo Feraudo, due importanti palazzi che saranno e sono di nuovo al servizio della comunità.
Oggi, apprendiamo dai quotidiani che il neo commissario straordinario dell’Asp di Cosenza Zuccatelli ha disposto la chiusura dei reparti di chirurgia degli ospedali spoke di Cetraro e Coriglianoattesa la carenza di personale ed infermieristico” e tutto ciò nell’ottica di un progressivo ridimensionamento dei servizi sanitari sul territorio.
Ad Acri, di contro, nonostante le difficoltà determinate dall’ennesima dimissione da direttore dell’Asp cosentina e dalla mancata approvazione del bilancio, il nostro nosocomio ha visto ripartire l’utilizzazione della risonanza magnetica, destinare al laboratorio analisi un locale più dignitoso per tutti noi utenti, ha visto la nascita di un ambulatorio oncologico nonché il reclutamento, in quasi tre anni, di personale medico da destinare al pronto soccorso e la ripresa di interventi di chirurgia programmata, in linea con l’atto aziendale che configura l’ospedale di Acri come ospedale di area disagiata.
Siamo consapevoli che necessita maggiore impegno da parte di tutti gli attori istituzionali affinchè si possano garantire i livelli essenziali di assistenza sanitaria sul nostro territorio e che tutto ciò che è previsto nell’atto aziendale venga attuato.
Con l’arrivo della primavera inoltre partiranno i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale della rete viaria del nostro paese, lavori che per la loro natura tecnica necessitano delle temperature miti della bella stagione.
Relativamente alla galleria, la Provincia di Cosenza ha, finalmente, provveduto al pagamento alla ditta appaltante per la ultimazione dei lavori.
Ulteriore impegno economico è stato destinato al rifacimento ed alla realizzazione della rete fogniaria, lavori che oltre ad essere segno di civiltà, rappresentano un servizio ed un’ attenzione verso alcune realtà del nostro territorio trascurate per tanti anni.
Al via, inoltre, i bandi di concorso per l’assunzione di 12 unità lavorative con diversi profili da destinare all’ente comunale. Tante altre sfide attendono questa Amministrazione e tanti altri risultati arriveranno dal lavoro e dal conseguente impegno di essa.
Sicuramente, tante altre cose potrebbero essere fatte e realizzate se le critiche fossero propositive e costruttive e prive di rancore e livore contro l’avversario politico.
Come partito, vogliamo esprimere il nostro sostegno al sindaco ed all’intera squadra di governo, invitandoli a continuare sulla strada tracciata con più impegno e più voglia, sicuri che i risultati amministrativi si avranno a fine mandato con la concretezza delle cose fatte.

PUBBLICATO 27/02/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1100  
Acqua. I valori sono rientrati
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1285  
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 955  
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Pala ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1453  
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevam ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1959  
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recentemente tenuta dal Sindaco, dall’Ing. Nicoletti e dal ...
Leggi tutto