COMUNICATO STAMPA Letto 4203  |    Stampa articolo

Bomba ecologica a Luzzi

Foto © Acri In Rete
Ivan Ciardullo
Chi ci segue sa che da qualche tempo stiamo volgendo lo sguardo al territorio che ci circonda con particolare attenzione all'area urbana di Cosenza-Rende.
Oggi Riceviamo e pubblichiamo una nota di Ivan Ciardullo del Movimento Ambientalista di Luzzi.
Neanche il tempo di digerire le ultime notizie di cronaca legate all’operazione Arsenico, a valle della quale denunciavo, per primo, l’assordante silenzio dell’Amministrazione Comunale di Luzzi e dell’intero Consiglio comunale, che apprendiamo di una nuova bomba ecologica sul territorio di Luzzi.
E dall’aria pesante che si respira nella nostra città, è probabile non sarà neanche l’ultima.
Infatti, come comunicato dall’amministrazione comunale, la lettera all’ASP n.1694 del 17.02.2020, è il primo atto amministrativo messo in atto dal Sindaco e la sua amministrazione dopo la nota operazione Arsenico.
Nulla era stato fatto prima dall'amministrazione Comunale.
Dunque, Nessuna azione seria, nei fatti, nessuna risposta ai cittadini di Ruodo e Petrini insomma, da parte dell’amministrazione, a questo punto per incapacità amministrativa, se non una richiesta all’ASP della conta dei danni.
Ciò a dire non ci resta che piangere del latte versato. E’ del 19.02.2020, la notizia che proprio luoghi di competenza del Comune, l’autoparco Comunale, sono delle vere discariche abusive e con grave impatto ecologico e sanitario.
Come poteva dunque l’amministrazione, (visto che l’Assessore all’ambiente non esiste) preoccuparsi dell’inquinamento a Mucone, se proprio nei luoghi gestiti dal comune non rispetta la legge e la salute dei cittadini luzzesi? Fatto ancor più grave è che i rifiuti, l’Amministrazione, pare li accumuli vicino alle scuole, dove i nostri figli si formano e trascorrono molto tempo, ignari di mettere a repentaglio la propria salute. Sulla vicenda autoparco, leggo della denuncia tra altri, del custode, forse solo colpevole di aver adempiuto alle indicazioni dei propri superiori.
Anche su questo, la magistratura farà il suo corso.
Anche perché è dovere morale, civico e legislativo, che il Sindaco e l’amministrazione attuino tutte le misure e le azioni di competenza per il rispetto dell’ambiente e della salubrità sul territorio Comunale, e hanno l’obbligo normativo, di intervenire applicando tutte le misure che la legge impone, quando la stessa legge non si rispetta, anche in materia di ambiente.
Dunque, se Il Sindaco o L’Assessore all’ambiente (che non c’è), non sapevano, è chiaro che non vivono il territorio o non se ne curano.
Quanto ad ambiente e sanità, questa amministrazione sta dando il meglio.
D’Altronde la scuola media di San Leo, di competenza comunale, è invasa spesso dai topi, e gli interventi di derattizzazione si fanno quando la Preside vede un topo.
Sveglia!!!! Luzzi non merita tutto questo!!!

PUBBLICATO 27/02/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1100  
Acqua. I valori sono rientrati
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1285  
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 955  
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Pala ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1453  
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevam ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1959  
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recentemente tenuta dal Sindaco, dall’Ing. Nicoletti e dal ...
Leggi tutto