Coronavirus. Anche all'Ipsia, lezioni a distanza
Giuseppe Lupinacci
|
Con riferimento all’emergenza Coronavirus (COVID-19) in atto e la sospensione delle attività didattiche (DPCM 04/03/2020), l'IPSIA-ITI di Acri attiva le seguenti azioni di Didattica a distanza: 1.
I docenti delle singole discipline, nell’immediato, renderanno disponibile per gli alunni il materiale didattico (in funzione del periodo di sospensione, previsto fino al 15 marzo 2020) sulla piattaforma del “Registro elettronico”, già utilizzato dalla Scuola, al quale possono accedere alunni e genitori con le credenziali di accesso in dotazione. Percorso da seguire sulla Piattaforma: Per i docenti: entrare in Piattaforma “Registro elettronico” con le proprie credenziali, cliccare sulla sezione Materiali didattici, cliccare su crea cartella e seguire il percorso. Per gli alunni: entrare nella Piattaforma del “Registro elettronico” con le credenziali in dotazione, cliccare su “Materiali didattici”, selezionare il Docente della disciplina interessata. Inoltre, i singoli Consigli di Classe, in particolare delle Classi quinte, avranno cura di avviare la costituzione di “Classe virtuale”, con l’utilizzo di Piattaforme disponibili ed individuate da ciascun Consiglio di Classe, anche in funzione di eventuali esperienze pregresse. I Coordinatori di Classe cureranno la struttura e l’organizzazione della “Classe virtuale” e, nell’utilizzo della Piattaforma, saranno affiancati da personale formato, individuato dal Dirigente Scolastico e indicato di volta in volta. Il Dirigente Scolastico si avvale di un Nucleo di supporto, al quale verranno indirizzati i Coordinatori di Classe. I singoli Docenti, a loro volta, faranno riferimento ai Coordinatori di classe. Il Nucleo di supporto affiancherà il DS nelle fasi di realizzazione e monitoraggio delle attività di Didattica a distanza. Considerata la situazione di emergenza, si confida nell’impegno e nella disponibilità di Docenti, Genitori e alunni, al fine di garantire la massima collaborazione e favorire risultati positivi nell’articolazione e realizzazione delle attività didattiche a distanza. |
PUBBLICATO 06/03/2020
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2711
Gestione impianti sportivi: nessuna mancanza
Si rendono necessarie delle precisazioni in riferimento all’articolo apparso sulle testate giornalistiche locali inerente all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse nella gestione degli ... → Leggi tutto
Si rendono necessarie delle precisazioni in riferimento all’articolo apparso sulle testate giornalistiche locali inerente all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse nella gestione degli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2177
Autonomie scolastiche distrutte da Capalbo, FI interviene con un emendamento
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle mo ... → Leggi tutto
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle mo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1854
Gestione impianti sportivi. Confusione e superficialità
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... → Leggi tutto
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1554
Il Comune di Acri lancia la sua app
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra am ... → Leggi tutto
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra am ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1225
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e ... → Leggi tutto
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e ... → Leggi tutto


