COMUNICATO STAMPA Letto 3498  |    Stampa articolo

Coronavirus. E' il momento di potenziare il Beato Angelo

Foto © Acri In Rete
Coordinamento Circolo Partito Democratico
Il Coordinamento del circolo PD di Acri, dopo aver appreso la notizia dell'esclusione dell’ospedale "Beato Angelo" dal potenziamento sanitario regionale, ritiene opportuno manifestare il proprio disaccordo e la propria delusione in merito a questa decisione, che non soltanto umilia la cittadinanza acrese, ma tutti i comuni del comprensorio.
Siamo ancora increduli davanti alla scelta di potenziare strutture territorialmente poco distanti tra loro, trascurando il nosocomio acrese, che di certo avrebbe reso un servizio importantissimo per la nostra popolazione e per le aree interne montane di cui Acri fa parte.
Questa disposizione risulta essere ancora più difficile da comprendere se consideriamo il fatto che il nostro ospedale dispone di stanze già pronte all’uso dotate di impiantistica per la somministrazione di ossigeno, che permetterebbe di creare una terapia sub intensiva in tempi celeri ed in economia.
Siamo al fianco del Sindaco di Acri, Avv. Pino Capalbo, fattosi portavoce di una intera comunità, portando la nostra protesta in tutte le sedi istituzionali.
L'urgenza e la necessità di potenziare il "Beato Angelo" è comprovata anche dalle dimostrazioni di vicinanza dei comuni limitrofi, attraverso i Sindaci di San Demetrio Corone- Santa Sofia-Vaccarizzo-San Giorgio Albanese- Luzzi-Bisignano- San Cosimo, i quali chiedono un intervento immediato sulla questione.
Il potenziamento del nostro ospedale non è solo una necessità emergenziale legata al COVID 19, ma deve e può essere la base di partenza per la riorganizzazione del sistema sanitario calabrese, come anche evidenziato dal Presidente delle Autonomie Locali Italiane, Matteo Ricci, il quale ha espresso le sue perplessità in merito all'esclusione del presidio acrese dal piano Regionale.
Il PD di Acri chiede con forza al Governatore della Regione Calabria, Jole Santelli, di considerare un nuovo disegno del piano regionale sanitario, in cui sia riconosciuto il giusto diritto alla salute, quello che Acri e i paesi limitrofi meritano.

PUBBLICATO 14/03/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1159  
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1405  
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2232  
A fine anno trasferiamo ai nostri cittadini fiducia e NON diffidenza!
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2043  
Aumento delle bollette, ma senza acqua: la vergogna dell'amministrazione Capalbo
Il Sindaco Capalbo e la sua maggioranza continuano a dimostrare una totale incapacità nella gestione della città, lasciando i propri concittadini in balia di disservizi che, soprattutto
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2196  
Sicurezza e ordine pubblico. Chiederò la convocazione del Comitato Provinciale
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a chiedere a Sua Eccellenza il Prefetto, Rosa Maria Pad ...
Leggi tutto